Il film di Mel Brooks torna su grande schermo in versione restaurata e digitalizzata dal 27 febbraio al 1° marzo. Diverse iniziative in occasione dell'evento.
La carriera dell’artista raccontata attraverso il suo rapporto con Firenze e i Medici. Da qui nasce quell'ideale di bellezza che diventerà icona del Rinascimento. In sala da oggi al 30 novembre.
Funziona per chi è abituato alle logiche dell'anime, ma risulta inaccessibile agli occhi dei neofiti. E malgrado qualche passo falso, offre una lucida visione sui rapporti tra animazione e videoludic
C'è un rapporto inscindibile tra arte e vita, laddove l'una è il prolungamento dell'altra e anche compimento stesso, piena espressione. In Munch questa simbiosi raggiunge un punto di non ritorno: le
Copia mimetica del cult giapponese Zombi contro zombi, è a tratti divertente ma è anche ripetitivo nel seguire una trama conosciuta a memoria senza margine di rischio. Da ieri in sala.
Attraverso una formula codificata, il docufilm ricostruisce la vita del pittore veneto esaltandone l’innovazione del linguaggio e la modernità rispetto al nostro presente. Al cinema da oggi
Lega le incursioni cittadine di un malato di Alzheimer al recupero ideale del rapporto padre-figlia. Ma il tono solenne ne depotenzia in parte le ambizioni, privando di emozione il binomio uomo-città
Il terzo epilogo di Evangelion è l'ultimo, potente ed elegiaco commiato con cui Anno saluta la saga che lo ha reso un'icona. Niente più fatalismo nineties. Resta solo lo spazio per una catarsi immen
Parte dall'iconografia della serie anime, per ri-orientare il pubblico/fanbase all'interno di un mondo familiare e iper-espanso. Funziona molto bene ed è accessibile a chiunque. In sala da domani.
Un documentario sulla passione dell’arte e sulla dedizione all’opera di Rembrandt che ha un bel ritmo e sa appassionare. Da oggi in sala per Nexo Digital.
Filtra una storia di transizione attraverso il dualismo madre-figlia. È empatico e umano, ma rischia di perdersi nei meandri dell'orizzonte ghibliano, di cui ricerca con armonia le referenze emotive
Documentario su Mata Amritanandamayi, conosciuta come Amma, che restituisce in pieno il suo ruolo di guida spirituale e di leader di azioni umanitarie. Nelle sale da oggi a mercoledì 4.
Il documentario ricostruisce l'operazione commerciale dietro il Salvator Mundi riflettendo sul peso economico e politico delle immagini. In sala da oggi al 23 marzo con Nexo Digital
Un documentario omaggio ad personaggio pieno di qualità, a suo agio nel dramma impegnato, così come nella commedia, e figura di riferimento nel panorama artistico italiano.
Fuori concorso a Venezia78, il documentario racconta la vita, la carriera ma soprattutto l'anima dietro l'uomo che ha dato alla musica classica italiana e mondiale un nuovo volto.
Lo scorso 10 marzo la casa di produzione e distribuzione Nexo Digital ha lanciato una nuova piattaforma streaming, Nexo+. I contenuti on demand proposti si dividono tra concerti, documentari, cinema d
Un documentario d'arte che non riesce a oltrepassare, nonostante le intenzioni, la sua gabbia biografica. Con la voce narrante di Asia Argento. In Festa Mobile e in sala fino a domani
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.