Il ToHorror Fantastic Film Fest presenta Reazione a catena di Mario Bava

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Nella serata di domani venerdì 11 febbraio al Cinema Massimo di Torino la proiezione evento per i cinquant’anni di uno dei film più rivoluzionari del “maestro del macabro”

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Un regista che era in grado di catturare come pochi altri il senso onirico fondato sull’incubo” ha detto Tim Burton. E come lui, diversi autori internazionali – da Joe Dante a Quentin Tarantino, da Guillermo Del Toro a Nicolas Winding Refn – hanno omaggiato Mario Bava pubblicamente. Nella serata di venerdì 11 febbraio al Cinema Massimo di Torino, il ToHorror Fantastic Film Fest, in collaborazione con Sentieri Selvaggi, omaggerà il “maestro del macabro” con una proiezione speciale di uno dei suoi film più rivoluzionari ed apprezzati di sempre. Oltre ad essere uno delle poche opere di cui Bava si è detto veramente soddisfatto, Reazione a catena ci mostra un cinema ancora in grado di lasciare il segno e sempre pronto a stupire. Cerniera fra giallo all’italiana e slasher americano, è una pellicola attualissima per il senso di costernazione verso l’agire umano, costituito da un cast d’eccezione in cui spiccano Laura Betti e Claudio Volonté, che per Bava era “meglio del fratello, più selvaggio”. L’introduzione dell’evento sarà a cura di Alessandro Amato mentre dopo la proiezione sarà in collegamento Davide Di Giorgio, il curatore del volume Mario Bava – Il rosso segno dell’illusione edito da Sentieri Selvaggi ed acquistabile a questo link.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi