VENEZIA 65 – Anteprime: "The Sky Crawlers" di Oshii Mamoru
A due anni di distanza da Tachiguishi retsuden, presentato nel 2006 nella sezione “Orizzonti”, il regista di Ghost in the Shell e Ghost in the Shell 2 torna a Venezia. Il suo nuovo film di animazione è tratto dall’omonima serie di racconti di Hiroshi Mori ed è ambientato in una realtà alternativa, in cui i giovani protagonisti sono costretti dagli adulti a combattere una guerra solo apparentemente virtuale. Oshii e Miyazaki (Ponyo on Cliff by the Sea), dunque: ben due anime nel concorso principale della 65ª Mostra del Cinema. L’animazione nipponica si prepara a conquistare il Lido

Titolo originale: Sukai kurora
Regia: Oshii Mamoru
Soggetto: Hiroshi Mori
Sceneggiatura: Itou Chihiro
Character designer: Nishio Tetsuya
Mecha designer: Takeuchi Atsushi
Musiche originali: Kawai Kenji
Produzione: NTV, Production I. G.
Origine: Giappone, 2008
Durata: 122’
I Kildren sono degli adolescenti destinati, per una modificazione genetica, a non invecchiare mai e a restare eternamente giovani. Sono i protagonisti di un War Game ideato dagli adulti a puro scopo di intrattenimento. I Kildren combattono le loro battaglie aeree apparentemente virtuali, ma nel gioco mettono a rischio la loro stessa vita. Nella versione originale il doppiaggio è affidato alle voci di Rinko Kikuchi, di Chiaki Kuriyama (la Gogo Yubari di Kill Bill – Volume 1), di Shosuke Tanihara e Ryo Kase (tra i protagonisti di Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood).
Le musiche originali sono affidate al grande Kenji Kawai (Ringu, Ringu 2, Avalon, Ghost in the Shell 2, The Seven Swords, Tachiguishi retsuden), abituale collaboratore di Oshii.
Intervista a Oshii Mamoru (in inglese)
Special Promo di The Sky Crawlers