Box Office USA (17-19 luglio 2015)
Ant-Man ha debuttato al primo posto ma il marvel-movie ha incassato meno di sessanta milioni: è il peggiore risultato dai tempi di The Incredible Hulk del 2008. La casa editrice sta rallentando?

L’impressione che i centocinquanta milioni di dollari lasciati per strada da Age of Ultron fossero l’indizio di una fisiologico rallentamento del marvel-movie è stata confermata dal tiepido esordio di Ant-Man. L’exploit di The Avengers del 2012 aveva spinto verso l’alto gli incassi di tutti i titoli della seconda fase della vita cinematografica della casa editrice. La tendenza sembra aver iniziato la sua parabola discendente e i suoi effetti si sono ribaltati: le avventure dell’uomo-formica hanno aperto con appena sessanta milioni di dollari. La cifra è la peggiore prestazione di un supereroe dai tempi di The Incredible Hulk del 2008 e il riferimento è indicativo di come il progetto sia tornato ai numeri del take-off del suo colossale progetto di cross-over. Le attenuanti di un personaggio minore del suo universo narrativo sono credibili ma è anche vero che lo scorso anno un altro spin-off come The Guardians of the Galaxy fu in grado di riscattare la misera estate del mercato e di affermarsi come il primo film da trecento milioni. Ant-Man non avrà problemi a coprire il suo budget ma i segnali di una frenata complessiva del fenomeno commerciale sono sempre più evidenti. Il film ha comunque conquistato il primo posto e ha scalzato Minions dopo appena una settimana: il calo della nuova proposta della Illumination è stato più rapido del previsto. I seguaci di Gru si stanno lentamente allineando al passo di Despicable Me 2 dopo una partenza bruciante che aveva determinato un certo distacco e stanno confermando l’affidabilità di una saga che garantisce trecentocinquanta milioni. La corsa interna al titolo di film d’animazione più ricco dell’anno è diventata più combattuta ma alla fine la resistenza di Inside Out della Pixar dovrebbe essere piegata. La factory di John Lasseter ha tratto giovamento da un anno sabbatico e sta per registrare il terzo migliore incasso della sua storia ma un probabile finale da trecentoventi milioni potrebbe non bastare per vincere la sfida. La gara a livello worldwide è già decisa: Minions ha distrutto in dieci giorni il muro dei seicento milioni di dollari mentre dalle parti di Emeryville sono ancora fermi a mezzo miliardo… Jurassic World ha vistosamente rallentato ma ormai è a meno di dieci milioni dal suo ultimo obbiettivo: nel momento in cui arriverà a seicentotrenta milioni il sorpasso ai danni di The Avengers si sarà compiuto è il record-maker della Universal si attesterà come il film più ricco de decennio. Il week-end è stato positivo anche per Judd Apatow dopo che le sue ultime prove erano state opache. Il padrino della commedia americana ha debuttato al terzo posto con Trainwreck e ha pareggiato il debutto di Knocked Up del 2007. Il genere sta vivendo un momento difficile ma una delle sue firme più autorevoli è tornata sui suoi standard migliori.
Distribuzione | Incasso WE | Incasso TOT | WKS | |
Ant-Man | Buena Vista | $57,225,526 | $57,225,526 | 1 |
Minions | Universal | $49,274,730 | $215,766,440 | 2 |
Trainwreck | Universal | $30,097,040 | $30,097,040 | 1 |
Inside Out | Buena Vista | $11,544,080 | $306,247,046 | 5 |
Jurassic World | Universal | $11,454,975 | $611,228,810 | 6 |
Terminator: Genisys | Paramount | $5,402,189 | $80,642,314 | 3 |
Magic Mike XXL | Warner Bros. | $4,448,045 | $58,584,009 | 3 |
The Gallows | Warner Bros. | $4,011,094 | $18,102,685 | 2 |
Bajrangi Bhaijaan | Eros | $2,621,282 | $2,621,282 | 1 |
Ted 2 | Universal | $2,602,390 | $77,359,250 | 4 |