Burlesque
di Steven Antin
Interpreti: Christina Aguilera, Cher, Stanley Tucci, Cam Gigandet, Kristen Bell, Eric Dane, Peter Gallagher, James Brolin, Julianne Hough, Alan Cumming
Origine: USA 2010
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Durata: 119'
Giunta a Los Angeles con il sogno di sfondare nello showbiz, la provinciale Ali (Christina Aguilera – Herbie Hancock: Possibilities, Rolling Stones' Shine a Light, In viaggio con una rock star) si ritrova cameriera nel Burlesque Lounge, teatro di varietà in disgrazia gestito dalla rude ma generosa Tess (Cher – Fratelli per la pelle, Un tè con Mussolini, Sirene, Stregata dalla luna, Le streghe di Eastwick, Dietro la maschera, Silkwood). Gli spettacoli scintillanti, variopinti e audaci del Burlesque affascinano la ragazza, determinata a salire sul palco e farvi risuonare la sua formidabile voce. Quando Tess le concederà una chance sarà un successo, per Ali e per il Burlesque Lounge.
Ispirandosi dichiaratamente a Cabaret di Bob Fosse, Steven Antin scrive e dirige il suo primo film per il cinema investendo sulla coppia formata da Christina Aguilera (all'esordio da protagonista) e Cher. Della colonna sonora, otto canzoni sono interpretate dalla bionda starlet, due da Cher, una delle quali ("You Haven't Seen The Last Of Me", scritta da Diane Warren) si è aggiudicata il Golden Globe 2011 come miglior canzone originale. Ma Cher si è "guadagnata" anche la nomination ai Razzies come peggior attrice non protagonista.
Attorno alle due dive si muovono, tra gli altri, Stanley Tucci (Amabili resti, Il diavolo veste Prada, Slevin – Patto criminale, The Terminal, Tu chiamami Peter, Era mio padre), Peter Gallagher (la serie tv The O.C., American Beauty, Titanic, America oggi, Sesso, bugie e videotape), Kristen Bell (Pulse, Spartan, le serie Heroes e Veronica Mars) e James Brolin (Prova a prendermi, Traffic, Capricorn One, Il mondo dei robot, Viaggio allucinante), papà di Josh.
Alla revisione dello script hanno collaborato, in fasi diverse, prima il premio Oscar Diablo Cody (Jennifer's Body, Juno), non accreditata, quindi Susannah Grant (Il solista, In Her Shoes – Se fossi lei, Erin Brockovich – Forte come la verità, La leggenda di un amore – Cinderella, Pocahontas).
Il cast tecnico si avvale della fotografia di Bojan Bazelli (L'apprendista stregone, Mr. & Mrs. Smith, The Ring, King of New York, China Girl) e dei costumi del veterano Michael Kaplan (Miami Vice, Fight Club, Armageddon – Giudizio finale, Se7en, Flash Dance, Blade Runner).
Il film, che con i suoi 55 milioni di dollari di budget è uno dei più costosi prodotti nella storia della Screen Gems' (sussidiaria della Sony Pictures Entertainment), è stato presentato nella sezione Festa Mobile al 28° Torino Film Festival.
(A.A.)