Diari d’Amore, l’esordio teatrale di Nanni Moretti
L’esordio a teatro di Nanni Moretti nasce da tue testi della scrittrice Natalia Ginzburg. La prima si terrà a Torino, al Teatro Carignano, il 9 ottobre

Lo spettacolo Diari d’Amore segna il debutto assoluto di Nanni Moretti a teatro. Dunque un abbandono della rassicurante messa in scena cinematografica a favore della prosa espressa dal vivo. La prima si terrà il 9 ottobre presso il Teatro Carignano, a Torino.
Lo spettacolo nasce dall’unione di due testi della scrittrice Natalia Ginzbrug: Fragola e panna (1966) e Dialogo (1970). La scelta di portare in scena questi due testi si allinea alla poetica morettiana che siamo abituati a conoscere. Pochi eventi scatenanti veramente palpabili e una distesa di dialoghi che, strato dopo strato, vengono a raccontare l’ipocrisia familiare e sociale della classe medio-borghese.
I toni della rappresentazione di Diari d’Amore sono, dunque, compatibili con gli stessi che il regista ci ha abituato a vedere nei suoi film. Una elevata riduzione del pathos, preferendo la ricerca specifica del peso della parola, anche attraverso la ridondanza e la ripetizione – un approdo quasi minimalistico.
Valerio Binasco, direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, che produce lo spettacolo, e profondo conoscitore dell’opera di Natalia Ginzburg (di cui mise in scena L’intervista), sarà il protagonista della pièce. Che per il resto, prevede uno stuolo di interpreti femminili: Alessia Giuliani, Daria Deflorian, Giorgia Senesi e la giovane Arianna Pozzoli – già presente ne Il sol dell’avvenire.
Qui le date e i biglietti.