DVD – Questi sono i 40, di Judd Apatow
Lo spin-off di Molto Incinta spicca per l'umorismo grazie ai ritrovati Debbie (Leslie Mann) e Pett (Paul Rudd) che intenti a 'giocare' con la crisi di mezza età deridono cliché, sapientemente destrutturati. Arriva l'edizione DVD distribuita da Universal Pictures in cui, nonostante la buona compressione, la lunghezza del minutaggio non ha consentito l'inserimento di Extra

Anno: 2012
Durata: 128'
Distribuzione: Universal Pictures Home Entertainment
Genere: commedia
Cast: Paul Rudd, Leslie Mann, Maude Apatow, Iris Apatow, Jason Segel, Lena Dunham, Megan Fox, Chris O'Dowd, Melissa McCarthy, Albert Brooks, John Lithgow
Regia: Judd Apatow
Regia: Judd Apatow
Formato DVD: 2,40:1 Anamorfico
Audio: 5.1 Dolby Digital: Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Francese, Spagnolo, Arabo, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese
Extra:
Extra:
IL DVD
L'edizione dvd di Questi sono i 40, distribuita da Universal Pictures, ritrova Debbie e Pett (alter ego di Apatow), nel mezzo del cammin della loro vita a destreggiarsi con una crisi personale e di coppia. Da contorno le figlie, i parenti squinternati e gli amici sui generis. Se la formula Apatow si riconferma e delinea sempre più come familiare, grazie all'ab-uso di moglie (l'attrice Leslie Mann), cui si aggiungono questa volta le figlie, Maude e Iris, al seguito delle sua ulteriore divagazione cinematografica (che lo vede per la quarta volta – in una carriera vastissima, iniziata per la tv – nella doppia veste di sceneggiatore/regista dopo Knocked Up/Molto Incinta, 40 Anni Vergine e Funny People), anche l'edizione home video marca questo tasto.

Si alternano bene le tonalità scure con una buona resa del nero in carenza di luce. Nel complesso il quadro risulta solido e compatto.
Buona la compressione data la lunghezza del minutaggio che supera le due ore e che probabilmente non ha consentito l'inserimento di extra. Per quanto attiene l'audio le quattro lingue sono tutte presenti in dolby digital 5.1. Nella traccia italiana riverbera, al chiuso, qualche effetto di ambienza che non restituisce dialoghi sempre perfetti come invece accade nell'originale, dove risultano più chiari e il tono sembra godere di una maggior spazialità. Ciononostante, il multicanale italiano non differisce di molto, garantendo una predominaza delle battute (è qui che si sente forte l'umorismo dello sceneggiatore Apatow) che fanno avanzare questa sorprendente commedia per una strada tutta personale, calcandone i lati corrosivi oltre le tematiche che potrebbero essere definite, ad un primo superficiale sguardo, rodate.