Il programma di DOCUSFERA #2
Il calendario completo della rassegna dedicata alle forme del documentario italiano e della retrospettiva Corso Salani. Da Sentieri Selvaggi a Roma, ingresso gratuito

DOCUSFERA #2 è la seconda edizione del progetto di Sentieri Selvaggi dedicato al documentario italiano, iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura. Dal 4 al 27 novembre 2022, una retrospettiva sul cinema di Corso Salani, una rassegna di film e una serie di incontri ravvicinati con i protagonisti, tra cui Marco Bellocchio, Daniele Gaglianone, Federica Di Giacomo, Mauro Santini e Federico Francioni. Fino al 22 dicembre, inoltre, un workshop gratuito sul documentario, a cura dei docenti della Scuola di cinema Sentieri Selvaggi.
Ecco il programma della rassegna “Le forme del documentario italiano” e della retrospettiva Corso Salani. Ingresso gratuito nella nostra sala in via Carlo Botta 19 a Roma.
Venerdì 4 novembre 2022, ore 20:30
Zelda, di Corso Salani
Enzo, domani a Palermo!, di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Sabato 5 novembre 2022, ore 19:30
Guerra, di Corso Salani
Il tempo rimasto, di Daniele Gaglianone
Incontro con Daniele Gaglianone
Domenica 6 novembre 2022, ore 19:30
Danilo, di Corso Salani
L’epoca geniale, di Tommaso Donati
Venerdì 11 novembre 2022, ore 20:30
Frammenti di un amore, di Corso Salani
La carovana bianca, di Artemide Alfieri e Angelo Cretella
Sabato 12 novembre 2022, ore 19:00
Dove non siamo stati, di Mauro Santini
Giorno di scuola, di Mauro Santini
Incontro con Mauro Santini
Domenica 13 novembre 2022, ore 19:00
Tracce, di Corso Salani
Pays Barbare, di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Venerdì 18 novembre 2022, ore 20:30
I casi della vita: Cesena, Italia, di Corso Salani
Rue Garibaldi, di Federico Francioni
Incontro con Federico Francioni
Sabato 19 novembre 2022, ore 19:30
Eugen si Ramona, di Corso Salani
Nel mondo, di Danilo Monte
Domenica 20 novembre 2022, ore 19:00
I casi della vita: Bouhnice, Slovacchia, di Corso Salani
I casi della vita: Deva, Romania, di Corso Salani
Marx può aspettare, di Marco Bellocchio
Venerdì 25 novembre, ore 19:00
Incontro con Marco Bellocchio
A seguire
L’unico cineasta felice, di Sergio Sozzo e Francesca Bea
Frammenti da un confine, di Carlo Michele Schirinzi
Sabato 26 novembre, ore 19:00
Rondò final, di Gaetano Crivaro, Margherita Pisano e Felice D’Agostino
La distanza, di ENECE film
Domenica 27 novembre, ore 19:00
Il palazzo, di Federica Di Giacomo
Incontro con Federica Di Giacomo