“Il futuro non è scritto – Joe Strummer” – Peter Del Monte su “Nelle tue mani” – Il DOPPIO a STORIE DEL CINEMA – BERGAMO FILM MEETING 26
-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------
Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile
-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------
L'ARTICOLO DELLA SETTIMANA
VIDEO – L’ignoto spazio vitale. Peter Del Monte su “Nelle tue mani”
Sullo sfondo del panorama cinematografico italiano, Peter Del Monte (Controvento, Compagna di viaggio) racconta in esclusiva a ‘Sentieri Selvaggi’ il making of di Nelle tue mani (in uscita in Italia il 14 marzo), i suoi attori (Kasia Smutniak e Marco Foschi) e il loro viaggio “nelle terre selvagge” della vita e dell’amore.
BERGAMO FILM MEETING 26 – Streghe da sposare, uomini-elefante e gufi a mezzogiorno
.jpg?resize=250%2C527&ssl=1)
-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
La retrospettiva dedicata a René Clair, la personale di Julio Medem, l’omaggio a Freddie Francis, protagonista della Maratona notturna fanta-horror, la riscoperta del cinema sovietico tra i ’20 e i ’50 e la sezione novità Visti da vicino, modi e linguaggi non convenzionali di giovani autori. Completano il programma gli 8 titoli del Concorso e una serie di eventi speciali, tra cui una videoinstallazione di Chris Marker presentata per la prima volta in Europa.
CLASSIFICHE – A febbraio su Sentieri selvaggi vincono le RECENSIONI
Nel mese di gennaio 2008 l’articolo più letto è, nuovamente, la recensione del film Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia. E’ il mese del grande ritorno delle recensioni nei primi posti del gradimento dei lettori: 9 dei primi 10 e 12 nella top 20. Tra i film più cliccati, tra recensioni e schede, Cloverfield, Il petroliere e Caos Calmo. Nanni Moretti è presente con 4 articoli: recensione, scheda, video e news. Nelle sezioni situazione stabile: vincono sempre le news davanti ai film in SALA, ma CINEMA recensioni supera i film in DVD e, al 7° posto, si affaccia la BERLINALE 58. Buono il risultato complessivo del sito, con 343.971 utenti unici (erano 260.849 nel febbraio 2007 e 161.282 nel febbraio 2006).
“Sonetàula”, di Salvatore Mereu
Per rarefazioni e lunghissimi respiri, per accatastamenti di attimi di vita immobile, Sonetàula media la vicenda di una continua sottrazione, immergendo lo sguardo in luoghi – fisici e dell’anima – di quasi insopportabile complessità. Un film la cui progressione chiede molto allo spettatore, ma che nell’ultima parte esplode tra le suggestioni di genere, sospingendolo ad una piena comunione con il personaggio
"Fine pena mai", di Davide Barletti e Lorenzo Conte
 C'è nel film uno slancio ingenuamente cinefilo, quasi adolescenziale, con i due registi che raccolgono la sfida di trasportare il gangster-movie in una dimensione geografico-culturale fieramente provinciale, ma anche la velleità europeista di un'ulteriore cifra d'autore, un taglio “alto”, che trae la propria estetica da una visione sacrale e al solito oleografica del Sud
"Biùtiful Cauntri" , di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero
Efficace documentario su una delle situazioni più squallide del nostro Paese. Uno sguardo lucido e penetrante che scava e rivolta una terra stuprata dagli interessi economici di politici, indutriali e camorristi. Ingravidata da scorie, rifiuti tossici e scarti di fabbrica. Una terra malata, quella di Napoli e dintorni, ormai ai limiti della propria sopravvivenza.
DVD – “La donna di sabbia”, di Hiroshi Teshigahara
Nella sabbia, come insetti, Hiroshi Teshigahara fa muovere i suoi due personaggi: un insegnante che sprofonda senza ritorno nella fossa-casa continuamente strappata all’avanzare della sabbia, in una condizione che al tempo stesso nega l’esistenza e rigenera la vita, e la donna che abita la casa e la preserva dalla cancellazione. Da Passworld
DVD – Cofanetto: I capolavori di Buster Keaton

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------
Bellissimo cofanetto con alcuni capolavori di Buster Keaton tra cui The General e la prima opera firmata come regista, The Three Ages (1923). Eccezionale versione digitale restaurata che regala un'intensità di visione pari a quella cinematografica. Edita DNC Entertainment.
DVD – "Le figlie di Dracula" di John Hough
Dalla fucina Hammer un horror con tanti sottotesti erotici. Le figlie di Dracula è una commistione di vampiri e satanismo, con due sorelle a tentare la libido di un novello Conte Dracula. L’ambientazione medievale, gotica e affascinante, oscura i pochi effetti speciali e gli interpreti, che si adattano umilmente ad un racconto di Sheridan Le Fanu. In dvd per Pulp Video.
“Jumper” di Doug Liman
Il vero obiettivo del regista non è certo toccare le corde più intime della sua storia. Semmai l'intento è quello di porsi sulla scia della trilogia di Jason Bourne e di M:I3, per ragionare ancora una volta sui cambiamenti della percezione dello spazio nella contemporaneità. Ma è proprio su questo punto che il film incontra il fallimento, rimanendo sempre ancorato al déjà vu da cartolina e da gita turistica
DVD – "Nomads" di John McTiernan
Esce in Dvd per la 01 Distribution l’esordio dietro la macchina da presa di John McTiernan, regista celebre soprattutto per il ciclo di Die Hard. Ottimo horror che segue in modo autonomo la scia aperta da Nightmare sulla contaminazione tra sogno e realtà. Il film è anche la prima prova del futuro 007 Pierce Brosnan.
TELEFILM – Meredith sono io
Da mamma single e scrittrice indipendente, Shonda Rhimes è diventata autrice ed executive producer di un telefilm di culto come “ Grey’s Anatomy”. E' la prima donna nera a raggiungere questa posizione: il ritratto della sceneggiatrice nell’anticipazione della nuova rubrica tematica di TelefilmMagazine. Dal numero di marzo
In preparazione due pellicole live-action ispirate al manga di Katsuhiro Ōtomo, che sarà produttore esecutivo. Il protagonista di Akira, Shotaro Kaneda e il suo amico fraterno/antagonista Tetsuo Shima saranno interpretati rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Joseph Gordon Levitt. GALLERIA FOTOGRAFICA. Nell’attesa, per farsi un’idea dello stile del quasi esordiente regista Ruairi Robinson, possiamo vedere il suo The Silent City, messo a disposizione integralmente anche sul sito personale del regista.
Una guida che ripercorre l’intera filmografia di Alfred Hitchcock, dal 1922 al 1976, attraverso una serie di schede divise per periodi, individuando in ciascun film i topoi del linguaggio hitchcockiano. L’aspetto che rende non indispensabile tutta l’operazione, è un linguaggio nelle intenzioni informale, nella pratica trasandato, che assegna a ogni pellicola un verdetto che non sembra dettato dal piacere della visione, superfluo perfino nell’ottica di un dialogo confidenziale tra amici. Edito da Lindau
NEWS |
Tre pellicole tra ironia e demenziale, tra cui il nuovo di Adam Sandler. GALLERIA FOTOGRAFICA. VIDEO.
Joseph Fiennes e Neve Campbell nel film sul compositore italiano
Aveva 69 anni. Nel 1974 inventò con Dave Anderson il più celebre gioco di ruolo del mondo
Una produzione indipendente di Giorgio Viali tra Padova, Vicenza e Verona
In Australia il governo promette una rete cento volte più veloce
Oggi a Udine le sequenze censurate e inedite
Una rassegna dei migliori debutti cinematografici italiani
Regia di Lone Scherfig, sceneggiatura dello scrittore inglese Nick Hornby
Concluso il corso e la rassegna di cinema organizzati da Sentieri Selvaggi, Cineforum 2 e il Comune di Arezzo
Presto in DVD un corto dedicato al cantante e interpretato da Mauro Masè
Dedicato alla trasparenza
Per la prima volta il nuovo formato entra nella top ten dei DVD più venduti
I dati positivi del mercato cinematografico favoriscono la promozione
Il film dei Coen al primo posto nella classifica degli incassi, dopo un primo week-end in sordina.
In I demoni di San Pietroburgo, con Miki Manojlovic nel ruolo del grande scrittore russo. GALLERIA FOTOGRAFICA. VIDEO.
Girerà Il seme della discordia, ispirato a un racconto di Heinrich von Kleist
Con Keanu Reeves, Alan Arkin, Maggie Gyllenhaal e Monica Bellucci
Parte la rassegna annuale di Cineforum 2
Un virus sconosciuto tra gli adolescenti, dalla serie a fumetti di Charles Burns
|
GLI ALTRI ARTICOLI |
|
|
Questa e-mail viene inviata a tutti gli utenti che entrano in contatto con Sentieri selvaggi. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso iscrizione diretta alla newsletter o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta a garanzia della privacy. Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi: info@sentieriselvaggi.it
|
Teodora Film presenta
--------------------------------------------------------------
KIM KI-DUK: LA MONOGRAFIA DEFINITIVA!

--------------------------------------------------------------
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
AL CORSO DI REGIA
UN VERO CORSO PER ASPIRANTI FILMMAKERS,
che si svolge TUTTO NEI WEEKEND.
DATE: 15/16 marzo, 12/13 aprile, 10/11 maggio, 24/25 maggio, 7/8 giugno
quota iscrizione 600 euro
iscriviti QUI!
PROSSIMI WORKSHOP IN ARRIVO:
15/16 marzo e 12/13 aprile
Montaggio Final Cut Pro
29/30 marzo e 26/27 aprile
Montaggio AVID Xpress
5/6 aprile
HD – Alta Definizione! (aprile 2008)
26/27 aprile
Insegnare cinema a scuola (aprile 2008)
2/3/4 maggio
Ufficio Stampa del cinema (maggio 2008)
prossimamente:
17/18 maggio
FONICO DI RIPRESA
maggio/giugno
REPORTAGE DI VIAGGIO
20/21/22 giugno
SCRIVERE PER LA TELEVISIONE
iscriviti QUI!
www.scuolasentieriselvaggi.it
GLI APPUNTAMENTI DI SENTIERI SELVAGGI
ore 20.15 Storie del Cinema con Daniele Dottorini
“DOPPIO”
L’immagine e il suo oltre. Le forme dello sdoppiamento nel cinema: spettri, split-screen, doppelganger.
ore 21.30 FILM A SORPRESA
nelle tue mani
il nuovo film di Peter Del Monte
con Kasia Smutniak e Marco Foschi
e con Alba Rohrwacher, Luisa De Santis, Luciano Bartoli
Teo è uno studente di astrofisica e convive con la compagna, Carla, anche lei studentessa. Una sera, mentre attraversa distrattamente la strada, viene investito da un’auto: alla guida c’è Mavi, una ragazza originaria di Spalato, arrivata in Italia con il padre quando era bambina. Teo è riverso a terra, ferito, e Mavi lo soccorre, lo porta in ospedale e gli dona il suo sangue, per poi scomparire nel nulla. I due si ritroveranno per caso solo qualche tempo dopo, finendo per stabilire da subito un legame forte e profondo.
Gli anni passano: Teo e Mavi si sono sposati, hanno avuto una bambina, Caterina, e la vita famigliare scorre serena. Tuttavia, quando Teo trova un impiego che lo costringe a viaggiare, la ragazza inizia a mostrare alcuni segni di squilibrio. Dopo una serie di litigi sempre più violenti, culminati nel ferimento di Teo, l’uomo decide di affidare Caterina ai suoi genitori.
Lasciata sola, Mavi vede crescere la propria instabilità emotiva, aggravata dall’ambiguo rapporto con il padre, da cui sembra trapelare un passato traumatico…
il film uscirà nelle sale il 14 marzo
guarda il trailer
Teodora Film

APRILE 1988
APRILE 2008
20 anni di Sentieri selvaggi
sta per arrivare il nostro 20° compleanno…
libri in uscita, un concorso, un film in sala, il restilyng del sito, una festa….
tenetevi pronti per le tante iniziative in programma
per celebrare questo anniversario insieme ai nostri 343.971 lettori (dato febbraio 2008)
PROSSIMAMENTE!!!
LE OFFERTE ESCLUSIVE PER I NOSTRI LETTORI
da NOSHAME FILMS
35 titoli in offerta per i lettori di Sentieri selvaggi, da 5.90 € a 12.90 €
da SPOT ITALIA
SCRIVERE E GIRARE UN CORTOMETRAGGIO
manuale per filmmakers
E' DI NUOVO DISPONIBILE (ristampa)
Dalla Scuola di Cinema Sentieri selvaggi il primo manuale completo per i filmmakers redatto dal docente del corso di regia.
prezzo € 16.50 ORDINA QUI!
Francesco Ruggeri
TAKESHI KITANO Della morte, nell'amore
Edizioni Sentieri selvaggi
Collana I libri di Sentieri selvaggi n. 01 – Aprile 2005
192 pagg formato 15,5 cm x 21 cm
prezzo € 9.50 ORDINA QUI!

STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!