Con una cerimonia di commiato, Silvano Agosti ha dato addio al suo Azzurro Scipioni, vittima illustre del mancato sostegno alla cultura durante la pandemia e simbolo della vita cultura romana
Da Dreyer a Billy Wilder, passando per Pietro Germi. Carlo Verdone, guest director al #37TFF, ci parla dei suoi cinque film del cuore, di suo padre e degli anni di formazione tra cinema e religione...
Il numero 17 (maggio 2014) di I Diari di Cineclub - periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica - è disponibile in free download direttamente dal sito www.cineclubrom
Interpreti: Ignazio Oliva, Anna Foglietta, Francesco Salvi, Anna Ferzetti, Alessio Vassallo, Anna Ferruzzo, Renato Marchetti, Alessia di Francescantonio, Bruno Governale Origine: Italia
Il numero 16 de I Diari di Cineclub - periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica - è disponibile in free download a questo link o direttamente al sito www.cineclubromafedi
SOURMILK presenta presso il Movie studio cineclub di Seregno Riflessi oltre lo Specchio, la rassegna cinematografica che divaga sul cinema censurato, coraggioso, invisibile e dimenticato. Un appuntame
Come un buon pesce d'aprile, Sentieri selvaggi compie gli anni il 1° di aprile. Quest'anno arriviamo a 26. E festeggeremo il compleanno martedì dalle 20.30, presentando il nuov
Hinestroza racconta la storia della sua Colombia attraverso quella di Chocò, mostrandoci il percorso a ritroso della sua rinascita, simbolo del possibile riscatto del Paese. Alterna la sua quo
Il regista affida il suo cinema narrativo alla spontaneità di attori non professionisti che guardano distrattamente in camera spalancando la porta del rifugio domestico per accogliere lo sguar
Cineclub Fedic Sangiovannese organizza una Rassegna di film dagli archivi storici e contemporanei della Cineteca nazionale Fedic, a cura di Paolo Micalizzi. Nella cornice della festa della Toscana 201
Un film importante per il cinema italiano di genere, un giallo in grado di liberarsi dal fardello argentiano per proseguire attraverso traiettorie personali e liberissime. Il Torino Film Fest rende c
Titolo originale: Aquí y Allá Interpreti: Pedro De los Santos, Teresa Ramíre Aguirre, Lorena Guadalupe Pantaleón Vazquéz, Heidi Laura Solano Espinoza, N&eacut
Dal 21a l 24 novembre, il festival di Viareggio punta sul low cost (1€ a proiezione) e un ricco programma di 62 opere, con la prima nazionale di 3x3D di Jean-Luc Godard, Edgar Pêra e Peter Greena
Una brutta notizia. La morte di un caro collega. Un critico militante torinese profondo, moderno, colto, non allineato e pieno di humour. Un vero moderato nel campo del pensiero estremista. Rob
Puro Besson giunto dopo la fine del cinema, sui titoli di coda di Quei bravi ragazzi scambiato per un Minnelli in un cineclub di periferia: la Storia del Cinema è l'apocalisse di Hollywood
Tutto accade nei volti dei tre personaggi, la tensione che si scioglie in serenità, il pianto appena accennato, la tristezza che diventa speranza, i sorrisi di una bambina che sanno involontar
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.