"…in contraddizione con l'alta levatura morale dei profeti…"
-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------
Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile
-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
"Queste produzioni sono in contraddizione con l'alta levatura morale dei profeti e dei messaggeri e colpiscono i valori della legge islamica" si legge in una nota diramata da Al-Azhar, la massima autorita' dell'Islam sunnita, in cui si invitano i sunniti a non andare a vedere Noah, il film di Darren Aronofsky con Russell Crowe che celebra la storia dell'Arca di Noe' in un adattamento cinematografico del racconto biblico narrato nell'Antico Testamento e che uscira' in Egitto il 26 marzo.
Il 'Los Angeles Times' sottolinea che e' il comitato per la censura l'unico organo con il potere di impedire la messa in onda di un film nelle sale. Il comitato per il momento non ha ancora commentato la fatwa di al-Azhar.
Negli anni scorsi – ricorda il 'Lat' – il comitato vietò Il Codice da Vinci accogliendo gli appelli della Chiesa copta, mentre altri film come La Passione di Cristo di Mel Gibson non sono stati censurati in Egitto. (m.t.s)
STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!