Se ne è andata il 10 Febbraio a 79 anni la fumettista che seppe raccontare con sferzante ironia le tare culturali dei "conformisti dell'anticonformismo"
Una guida alle nuove trasformazioni introdotte in Dragon Ball Super: Broly, per rimettersi in pari con la serie di Akira Toriyama in occasione del successo al box office mondiale del nuovo capitolo
Con Lego Batman in sala troviamo necessario parlare della Dc: Rebirth, la nuova rinascita editoriale nata per ripianare i torti e le forzature di un ciclo appena concluso e rilanciare i suoi eroi.
Da domani al 1° Novembre torna la principale fiera del fumetto, con una ricca selezione di autori, mostre tematiche e proiezioni in anteprima, nel segno della contaminazione fra temi e linguaggi
Il primo numero della nuova serie a fumetti dedicata a Star Wars divide la redazione di Sentieri selvaggi: le opinioni di Giacomo Calzoni e Davide Di Giorgio.
La morte bianca, Il geoesploratore e La terra promessa sono i tre capitoli che compongono la saga di Le Transperceneige, epopea distopica alla base di Snowpiercer del grande regista Bong Joon-ho. Il
C’è tutto un mondo che separa Frank Miller e Alan Moore, e non riguarda solamente le opposte fazioni politiche alle quali appartengono. L’uscita in contemporanea dei loro ultimi la
Sulle pagine di Métal Hurlant Moebius ha smontato (mattone dopo mattone) la costruzione classica delle storie a fumetti costruite sulla solidità della sceneggiatura, per poi ricostruirl
Vero e proprio simbolo del movimento franco-belga, il personaggio creato nel 1929 da Hergè è ancora oggi un monumento all’Avventura con la A maiuscola, caratterizzato da una fame
Il cinema è sempre stato parte integrante dell’universo “dylaniano”, s’impone, però, di fare una distinzione fra quelle che sono citazioni usate come semplici sp
Uno sguardo a "The Walking Dead", il fumetto da cui è iniziato il nuovo culto dei morti viventi: scritto da Robert Kirkman, è un racconto di grande potenza metaforica, che off
In occasione dell'anteprima stampa del prossimo film di Stephen Frears, Tamara Drewe, pubblichiamo la trascrizione di un'intervista alla scrittrice britannica Posy Simmonds, autrice della gra
La spinta al cambiamento e all’autodeterminazione rappresenta una (forse l’unica) costante nel lavoro di un maestro che ama misurarsi con quante più forme espressive possibili: dal
Fanno capolino nelle librerie due miniserie interamente dedicate alla storica nemesi di Batman: la ristampa di The Killing Joke di Alan Moore/Brian Bolland e il recente Joker di Azzarello/Bermejo, du
Parallelamente all’uscita nella sale del film di Gavin Hood, uno sguardo sulle due miniserie che hanno maggiormente contribuito a svelare le misteriose origini di Wolverine. Una nuova rub
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.