Aggiornato a mercoledì 27 Settembre 2023 alle 19:00
“Hunger Games”, di Gary Ross
In Battle Royale, questo sì vero capolavoro sull’orrore del percorso di formazione adolescenziale in una società organizzata su un modello repressivo e conformistico, Kitano diceva ai suoi alunni che la vita è un gioco e che l’unico modo per sopravvivere è combattere. Ed è proprio qui che si trova il centro nevralgico del film di Ross, con le sue linee spezzate e nervose che ricalcano l’irrequietezza di una Jennifer Lawrence armata di arco e frecce che si scopre essere nient’altro che pedina di una scacchiera dove le regole del gioco di qualcun altro si sono sostituite alla vita, forse per sempre
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
In fondo la nazione di Panem, l’America del futuro divisa in 12 poverissimi distretti oppressi dallo strapotere del Campidoglio e dalla dittatura del culto dello spettacolo che impone ad ogni ghetto la Mietitura, ovvero la partecipazione annuale di un ragazzo e di una ragazza allo show di morte trasmesso in ogni dove, non è poi così lontana dal mondo culturalmente schiavizzato dal potere mediatico de L’implacabile. Come in Hunger Games, quella raccontata da Glaser era un’America post-apocalittica dove, a partire da L’uomo in fuga di Stephen King, Arnold Schwarzenneger si era opposto, muscoli e cuore, alla televisione come novello oppio dei popoli. E, ancora, il monito “vedere per credere” a far salvaguardia del futuro sembra essere lo stesso in entrambi i film, anche se poi il primo capitolo cinematografico della fortunata trilogia nata dalla penna di Suzanne Collins lascia ben presto per strada la dimensione più strettamente politica, propria invece del L’implacabile. Forse per la paura di tediare il pubblico di young adults al quale principalmente si rivolge, Gary Ross si accontenta infatti di un assai sbrigativo parallelismo tra l’apparato di propaganda nazista e quello del Campidoglio, con le sue imponenti linee architettoniche erette a simbolo di potere, e di un abbozzo di riflessione, ben presto liquidato, così come l’atto di rivolta che per un attimo accende il film, sulla ingiusta dominazione che il ricco centro, stancamente ricalcato sulle iperboli immaginifiche di Terry Gilliam, esercita sugli sfortunati distretti, assai simili invece alle immagini della Grande Depressione già mostrate da Ross in Seabiscuit.
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Certo, dal 1987 ad oggi le meraviglie della tecnologia hanno fatto balzi da gigante. Per rendersene conto basta mettere a confronto le trovate ideate dietro ai banchi della regia televisiva de L’implacabile (dove, comunque, la riflessione sul Cinema e sul montaggio come “metodo per guidare, in modo deliberato e forzato, lo spettatore”, volendo usare le parole di William Dieterle, ha una coerenza teorica che manca invece al film di Gary Ross), con quello che è un vero e proprio laboratorio futuristico, figlio di The Truman Show, di mondi finzionali “condotti” da Stanley Tucci e creati da un demiurgo, l’evento mediatico come unico modo di pensare e sentire il mondo, che non aspira più solo a riprodurre il reale o a interpretarlo, ma si fa vero e proprio strumento di controllo esistenziale. E infatti, ancor prima di entrare nell’arena degli Hunger Games, la Katniss di Jennifer Lawrence, se possibile ancora più spigolosa e fragile di Un gelido inverno, sa già che deve asservirsi, non tanto fisicamente, quanto e soprattutto sentimentalmente, alla vocazione manipolatoria dell’industria dello spettacolo, pena l’eliminazione e dunque la morte.
In Battle Royale, questo sì vero capolavoro senza compromessi sull’orrore del percorso di formazione adolescenziale in una società organizzata su un modello repressivo e conformistico, prima di mandarli al macello, Kitano diceva ai suoi alunni che la vita è un gioco e che per sopravvivere bisogna combattere. Ed è qui che si trova il centro nevralgico di Hunger Games, con le sue linee spezzate e nervose e le sue improvvise sospensioni che hanno tutto l’aspetto dell’irrequietezza propria di una giovane eroina, armata di arco e frecce, che si scopre essere nient’altro che pedina di una scacchiera dove le regole del gioco, un gioco che non è mai quello di Katniss, si sono sostituite alla vita, forse per sempre. Difatti, uscita vittoriosa insieme al compagno Josh Hutcherson dal campo di battaglia della sua formazione, Jennifer Lawrence, proprio come era già accaduto al suo mentore Woody Harrelson, sembra essere ancora assai lontana dalla salvezza (senza contare poi che Hunger Games è solo il primo capitolo di una trilogia…). Eppure è proprio davanti alla tensione irrisolta tra il desiderio di essere corpo (del Cinema) e l’imposizione mediatica di farsi proiezione fittizia e addomesticata di un corpo immaginato da qualcun altro che Hunger Games finisce per fare un passo indietro, riparando in territori meno scivolosi e più appaganti al botteghino. Quasi avesse già gettato la spugna nella death race (Corman e Bartel avevano già previsto tutto nel 1975) che Hollywood si sta giocando contro la minacciosa avanzata dello strapotere delle produzioni televisive, Gary Ross, a differenza di Zack Snyder e Sucker Punch, non crede a un Cinema che "racconta se stesso come unico mondo possibile”. A sopravvivere sono i Frankenstein di David Carradine o le Baby Doll lobotomizzate di Emily Browning, anche se Gary Ross ancora non lo sa.
Titolo originale: The Hunger Games
Regia: Gary Ross
Interpreti: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Woody Harrelson, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Lenny Kravitz, Willow Shields, Wes Bentley, Toby Jones
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Durata: 142’
Origine: USA, 2012
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.