"Margin Call", Wall Street secondo JC Chandor
Ha attirato l'attenzione della Appian Way di Leonardo Di Caprio con la sua sceneggiatura Portofino (che potrebbe vedere l'attore come protagonista), oggi è ospite al Sundance e a Berlino 2011 con il suo primo lungometraggio Margin Call: è il momento di JC Chandor
Margin Call, thriller ambientato in un' immaginaria banca di Wall Street, tra gli squali dell'alta finanza, e ispirato alle prime frenetiche 24 ore che dettero il via alla crisi mondiale del 2008, nasce da una delle 10 sceneggiature ai primi posti della Black List 2010. Chi l'ha letta afferma che l'approccio è più realistico e asciutto che nel recente Wall Street : il denaro non dorme mai di Oliver Stone. Ottenuto il via, il film è stato girato a Manhattan con attori di tutto rispetto:
Jeremy Irons (Appaloosa) nei panni dell'amministratore delegato, Zachary Quinto (Heroes, Star Trek) nel ruolo dell'analista Peter Sullivan e Simon Barker (The Mentalist) in quello di un broker spietato, accanto a Stanley Tucci (Amabili resti, Burlesque) Kevin Spacey (L'uomo che fissa le capre) che torna sul grande schermo con una parte degna del suo carisma, Paul Bettany (Legion, Priest) Demi Moore (Happy Tears) Penn Badley (Gossip Girl) Mary McDonnell (Donnie Darko, The Closer) e Aasif Mandvi (L'ultimo dominatore dell'aria).
Il direttore della fotografia è Frank G. DeMarco (Rabbit Hole) e come in molti altri film recenti, sono state utilizzate le ormai famosissime RED ONE. Dopo l'anteprima al Sundance e la proiezione tra i titoli in concorso alla 61° Berlinale, Margin Call uscirà nelle sale USA il 15 aprile 2011. Intanto, ecco la gallery fotografica e una clip dal film.