Noah non passa in Medio Oriente

 il film di Aronofsky vietato per ragioni culturali

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

Sta invadendo pian piano i cinema di ogni continente, dall'America all'Europa all'Asia. Ma l'uscita di Noah, nuovo imponente film di Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero) è stato proibito in diversi Paesi del Medio Oriente.

Le motivazioni, che lo stesso regista ha spiegato molto serenamente, sono di natura culturale. "Nella tradizione islamica non è consentito dare un volto, un'immagine a persone o animali, in nessuna forma d'arte. È per questo che dal sud della Spagna in poi si è sviluppata questa magnifica arte geometrica, le maschere ecc. Immaginavamo perciò che il film sarebbe stato vitetato, suppongo che potrà essere visto in dvd". 

 

(f.p.)

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative