Roba da matti

 di Enrico Pitzianti

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Roba da matti

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------

Origine: Italia, 2012
Distribuzione: Eia Film
Durata: 80'

Il film segue le vicissitudini di Casamatta, residenza socio assistenziale di Quartu Sant'Elena in Sardegna. Ad abitarla sono otto persone con disagio mentale che vengono assistite costantemente dagli operatori affinché possano condurre una vita il più normale possibile. Nonostante venga considerata all'avanguardia nel panorama italiano e mondiale, dopo 17 anni di attività, Casamatta rischia di chiudere per problemi di natura economica. Gisella Trincas, sorella di una delle ospiti e presidente dell'associazione Asarp Casamatta, combatterà per trovare una soluzione.

 

Nato come progetto di film di finzione per cui il regista Enrico Pitzianti (Tutto torna, Piccola pesca) vinse un fondo di sviluppo dalla Regione Sardegna per scrivere la sceneggiatura, Roba da matti si è trasformato nel documentario-inchiesta del salvataggio di Casamatta il giorno esatto in cui la residenza ha rischiato di chiudere. Il documentario segue la vita quotidiana degli otto "inquilini" dell'istituto raccontando le contraddizioni del sistema italiano e la tenacia di un gruppo di persone che lo affrontano affinché possa essere garantito un futuro ad un esperimento di successo durato più di 15 anni.

 

(G.D.G.)

 

 


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative