Regista e produttore, scrittore e documentarita, Taylor Hackford è una delle personalità più complesse e affascinanti del cinema americano attuale. Il suo cinema, come ci insegna il suo ultimo “Ray”, non smette di inseguire un sogno…
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
Sulle dita di Ray scivola via, dolente e ipnotico, lo sguardo in musica di Taylor Hackford, con la sua caratura misterica che combina passato e presente, dimenticandosi del futuro, forse già filmato. Sono gli occhi della madre del piccolo Ray a dirci già tutto di questo cinema, a farcelo sentire vicino come poche altre cose viste quest'anno: quegli occhi che dopo poco non ci saranno più, quella presenza viva e generosa che piange sugli occhi addormentati del figlio, quello sguardo che da solo varrebbe l'intero cinema di oggi, sostituendosi a tutto il resto. Ma non è solo un fatto di occhi. C'è un cuore che batte in Ray, una massa pulsante e irregolare di battiti cardiaci che si avventano alle giunture del racconto e che lo fanno caracollare in momenti di perdita assoluta. Ray al piano allora, come in una sublime macchina del tempo che lo porta avanti e indietro nella sua storia, che lo ossessiona con l'eco minaccioso del ricordo, che lo accarezza con la speranza dolce del futuro. Come in una sovrimpressione martellante e melodiosa, Hackford ci fa partecipi del suo viaggio nel cinema, della sua straordinaria e vibrante messa in forma di un corpo che si rinnova di volta in volta come catalizzatore impazzito di umori e di odori, di fragranze e di malinconie, una massa organica che rotola lungo tutta la scena, come una valanga che si porta appresso case e vegetazione, ricordi e percezioni.
---------------------------- CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO
----------------------------
La musica di Hackford impasta così i tanti diversi stati della materia (l'acqua in cui affoga il fratellino di Ray è l'emblema di tutto) e ci riporta allo strato calcareo, ma virato in seppia del ricordo di Ufficiale e gentiluomo (Gere che si rivede piccolo a confrontarsi col padre assente interpretato dal grande Robert Loggia), del mèlo trascinante e umorale messo in gioco tra il Crowe e la Ryan del capolavoro assoluto Rapimento e riscatto, del sangue che scorre a fiotti tra i chicanos dello straordinario e invisibile Patto di sangue. La musica salva il corpo, redimendolo, tirandolo fuori dalla melma, inventandolo con luci diverse (ancora la fabbrica e il sottofondo finale ritmato di Ufficiale e gentiluomo) e immaginandolo di nuovo immerso nella lotta per la sopravvivenza.
Hackford (nato aSanta Barbara nel 1944) ha iniziato a lavorare da giovane alla KCET, la televisione pubblica di Los Angeles dove è stato tra i primi a mandare in onda concerti integrali di rock'n'roll. Col passare degli anni poi si è specializzato in inchieste giornalistiche che gli sono valse numerosi premi tra cui un Associated Press Award e due Emmy. Il cinema intanto già si agitava sullo sfondo della sua vita, tanto da indurlo a girare il suo primo cortometraggio, Teenage Father, con il quale vinse l'Oscar.
---------------------------- 30% DI SCONTO SULLO SHOP SENTIERI SELVAGGI!
----------------------------
Dopo il suo esordio con Rock Machine e il successo mondiale di Ufficiale e gentiluomo, Hackford ha fondato con altri registi la New Visions Pictures allo scopo di produrre film interessanti, ma dal budget molto ridotto come La lunga strada vero casa e l'interessante L'ombra del testimone. Nel 1996 poi, dopo aver scoperto del materiale inedito sul combattimento tra Muhammed Alì e George Foreman, ha montato le riprese originali del 1974 (dirette da Leon Gast) con quelle che ha realizzato lui stesso, sotto forma di interviste a personaggi famosi dello spettacolo. E' uscito fuori Quando eravamo re che vinse nel 1997 l'Oscar come documentario. Nel 2004 Hackford è riuscito a concretizzare il sogno della sua vita (un film sulla vita di Ray Charles), ma non è che il provvisorio ultimo atto di un cinema che è partito da molto lontano. Sulle rime tenere e avvolgenti della sua musica/cinema, Hackford accende infatti il fantasma di Ray Charles sullo stesso pentagramma visivo su cui aveva scolpito a inizio carriera il suo personale omaggio al mondo musicale (Rock Machine), raccontando la vita di uno dei più famosi manager degli anni Cinquanta, Bob Marcucci; un omaggio questo seguito poi dal lancinante e romanticissimo Il sole a mezzanotte (storia del rapporto tra un ballerino russo e un danzatore di colore). Anche in questa occasione Hackford, direttamente accantonato all'epoca, colora il cinema degli anni Ottanta con una forza intima e muscolare capace di scolpire frammenti indiavolati di vita, riportandoli sempre ad una dimensione assolutamente privata ed eccezionalmente classica. Tra sperimentalismo selvaggio e raffinatissimo (la luce sul corpo di Baryshnikov, quella che tratteggia il volto di uno strepitoso Hines, interpreti di Il sole amezzanotte), Hackford prosegue poi con Hail Hail Rock'and Roll, omaggio dichiarato a Chuck Berry e al concerto che tenne nel 1986 a St. Louis, sua città natale. Corpi che vanno e che vengono (Keith Richards, Robert Cray, Eric Clapton) in una cornice di fuoco e fiamme arroventata sulle spire di un ultimo valzer ancora da concludersi, anche perché in Un amore, unavita (1988) Hackford continua ad accendere e a mescolare tensioni e atmosfere (gli straordinari duetti tra Jessica Lange e Dennis Quaid), rievocando l'atmosfera lirica e sanguinante di un conflitto sempre a fior di pelle. Il buio si avvicina e continua intanto a lavorare i corpi di questo cinema dello sfinimento emozionale. La Bathes e la Jason Leigh di L'ultima eclissi sono non a caso fisicità imprigionate in labirinti di luce, entità perse nei fraseggi romantici e oscuri di un passato che dissemina il presente di segni di morte (la violenza subita dalla protagonista da piccola), così come il grande Keanu Reeves di L'avvocato del diavolo rimane stritolato dai gorgheggi chiaroscurati di una prigione di tenebre orchestrata dal diavolo stesso (Al Pacino). La libertà del cinema di Hackford si rimette continuamente in gioco (come recitava il suo notevole Due vite in gioco con Jeff Bridges), è insomma emblema e dicitura viva e passionale di storie che non si stancano di ripetersi nel tempo (Chuck Berry/Ray Charles, il Crowe di Rapimento e riscatto, il Gere di Ufficiale egentiluomo) e di ri/alimentare come la prima volta un'immagine complessa e stratificata, pulsante di mille rivoli di vita.
Ci viene in mente il Foxx dell'ultima sequenza di Ray che guarda la madre, tornando per un attimo a vedere. Tutta la vita in un cinema che batte le ciglia e guarda il mondo, per la prima volta.
Ancora una volta.
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.