TORINO 30 – "Maniac", di Franck Khalfoun (Rapporto confidenziale)
In maniera del tutto inaspettata, il remake di Maniac si dimostra un saggio visivo sull'incomunicabilità dei corpi, reso ancora più grande dalla scelta di un viso giovane e piacente come quello di Elijah Wood: in questo modo, il disagio del suo protagonista assume connotazioni insperate, trasportando lo spettatore in un incubo nel quale è impossibile non identificarsi. Quasi un film in 3D, senza bisogno di occhialini: un horror bello e importante
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
Le premesse, c’è da ammetterlo, non sembravano delle migliori: c’era davvero bisogno di un remake di Maniac, piccolo gioiello dell’horror americano anni Ottanta? Quel piccolo film profondamente disturbante, frutto della collaborazione tra il regista William Lustig e lo sfortunato attore/sceneggiatore Joe Spinell (noto ai più per piccoli ruoli nelle saghe di Rocky e Il padrino), è ancora oggi talmente significativo di un certo cinema sporco e senza compromessi, tipico di un’epoca che non tornerà più, che era praticamente impossibile non storcere la bocca alla notizia di un rifacimento; la scelta di Elijah Wood nei panni del laido protagonista, poi, sembrava davvero la ciliegina sulla torta. E invece: mai tali (basse) aspettative furono disattese in maniera più sorprendente di così. Perché, è bene dirlo subito, questo Maniac 2012 non è solamente una delle più grandi sorprese horror dell’anno, e non è solamente uno dei pochissimi rifacimenti davvero degni di nota: è addirittura comparabile al film originale di William Lustig, rimanendone fedele nello spirito pur aggiornandolo ai tempi.
La vicenda, come nel film del 1980, è ridotta ai minimi termini: Frank Zito è un uomo solitario e triste, ossessionato dal ricordo della madre, che trova una valvola di sfogo uccidendo giovani donne e tagliando loro lo scalpo. Fino all’arrivo di una bella fotografa che… Da un punto di vista narrativo, lo script di Alexandre Aja e Grégory Levasseur segue abbastanza fedelmente il prototipo, ma è nella messa in scena di Franck Khalfoun che risiede lo scarto più significativo: la scelta di girare tutto il film in soggettiva, seguendo costantemente il punto di vista del protagonista, rende Maniac una pellicola intrinsecamente tridimensionale, senza il bisogno di indossare occhialini di sorta. In questo modo, l’identificazione dello spettatore è pressoché totale, smarrito in una profondità di campo sporchissima e truculenta: Maniac (anzi: Maniac 3D) è un incubo reso tale dallo splendido lavoro di Maxime Alexandre sulla fotografia, che tinge le strade di Los Angeles (nel 1980 il teatro era invece New York) di toni cupi e lividi. Il mondo di Frank Zito – che vediamo riflesso sugli specchi, sulle vetrine, su qualsiasi superficie lucida – è una dimensione condannata alla solitudine e alla disperazione, dove qualsiasi speranza di relazionarsi con l’altro sesso è destinata al fallimento: da qui, la grandezza della scelta di un volto giovanile, bello e piacente come quello di Elijah Wood, che rende il suo personaggio incredibilmente più vicino a noi, perché il suo disagio ci riguarda tutti. E noi siamo là, in quelle strade e in quelle case, con lui; o meglio, noi siamo lui.
“Mi a
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
spettavo che fossi vecchio, grasso e con i capelli unti” (è la descrizione esatta di Joe Spinell nell’originale), gli dice una ragazza al primo appuntamento, prima di essere massacrata sulle note di Goodbye Horses di Q Lazzarus: Maniac (3D) è un saggio visivo sull’incomunicabilità dei corpi, prima ancora che delle persone; un Orrore reso ancora più grande dalla normalità fisica del protagonista, potenzialmente di successo, che spalanca in questo modo abissi di solitudine ancora più incolmabili. L’amore è sogno e chimera, inseguito fino alle estreme conseguenze da un esercito di manichini senza anima e personalità: ecco in cosa risiede maggiormente il lavoro di adattamento effettuato da Aja e Khalfoun, che trasportano violentemente il film di Lustig nell’era contemporanea di internet e degli incontri in chat, dove tutti siamo Elijah Wood ma nessuno riesce ad assaggiare un briciolo di felicità. Un film inaspettatamente bello e importante, che non lesina sul gore ma che allo stesso tempo preferisce lavorare sul linguaggio e la dialettica insita nel genere: e quando il punto di vista della macchina da presa esce dal protagonista ed arriva a inglobarlo nell’inquadratura, la dimensione allucinatoria del film raggiunge il suo apice. Senza se e senza ma, l’horror migliore dell’anno.
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.