Cannes76 – Bellocchio, Moretti e Rohrwacher in concorso
Tre italiani nel concorso ufficiale e alcuni grandi ritorni come Wenders, Bing e Kaurismäki oltre agli habitués Loach, Kore-eda e Anderson. Ecco il programma ufficiale del festival.

La presidente del Festival di Cannes Iris Knobloch ed il delegato generale Thierry Frémaux hanno presentato questa mattina il programma del Festival di Cannes 2023, che si terrà dal 16 al 27 maggio.
La selezione di questa 76ª edizione, tra i titoli in competizione e quelli che compongono le varie sezioni collaterali, conferma la maggior parte dei nomi circolati negli ultimi mesi ma riserva qualche piacevole sorpresa e soprattutto alcuni ritorni importanti. La presenza italiana è massiccia come in poche altre annate – l’ultima edizione così italiana è stata nel 2015 con Sorrentino, Moretti e Garrone – una scelta che conferma nuovamente l’ottima considerazione internazionale di cui gode il nostro cinema. Sono ben tre i titoli in Concorso quest’anno: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, La chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio.
Per Nanni Moretti si tratta della nona presenza sulla Croisette, già vincitore come regista nel 1994 con Caro Diario e Palma d’oro per La stanza del figlio nel 2001. Con Il sol dell’avvenire, in uscita al cinema già il prossimo 20 aprile, torna a Cannes quarantacinque dopo la prima volta, quandoha presentato Ecce Bombo. Per Alice Rohrwacher, già vincitrice del Grand Prix Speciale della giuria per Le meraviglie e del Prix du scénario per Lazzaro felice, è la quarta presenza al Festival su quattro lungometraggi. Marco Bellocchio, dopo il successo di Esterno Notte dello scorso anno, torna a Cannes con Rapito, basato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX.
Tra i grandi ritorni in Concorso troviamo Wim Wenders con Perfect Days, Aki Kaurismäki con Fallen Leaves e Wang Bing con Jeunesse. Un altro inatteso ritorno è quello di Takeshi Kitano, presente nella sezione Cannes Premiere con Kubo. Il programma si completa con alcune sorprese e moltissimi habitués della Croisette, tra tutti Hirokazu Kore-eda con Monster, Wes Anderson con Asteroid City e Ken Loach con The Old Oak. Jonathan Glazer, frequentatore abituale del Lido di Venezia, sarà presente a Cannes per la prima volta con The Zone of Interest.
Ecco il programma della 76ª edizione del Festival di Cannes:
CONCORSO
CLUB ZERO by Jessica HAUSNER
THE ZONE OF INTEREST by Jonathan GLAZER
FALLEN LEAVES by Aki KAURISMAKI
LES FILLES D’OLFA (FOUR DAUGHTERS) by Kaouther BEN HANIA
ASTEROID CITY by Wes ANDERSON
ANATOMIE D’UNE CHUTE by Justine TRIET
MONSTER by KORE-EDA Hirokazu
IL SOL DELL’AVVENIRE by Nanni MORETTI
LA CHIMERA by Alice ROHRWACHER
KURU OTLAR USTUNE (ABOUT DRY GRASSES) by Nuri Bilge CEYLAN
L’ÉTÉ DERNIER by Catherine BREILLAT
LA PASSION DE DODIN BOUFFANT by TRAN Anh Hung
RAPITO by Marco BELLOCCHIO
MAY DECEMBER by Todd HAYNES
FIREBRAND by Karim AÏNOUZ
THE OLD OAK by Ken LOACH
BANEL ET ADAMA by Ramata-Toulaye SY (First film)
PERFECT DAYS by Wim WENDERS
JEUNESSE by WANG Bing
FUORI CONCORSO
KILLERS OF THE FLOWER MOON by Martin SCORSESE
THE IDOL by Sam LEVINSON
COBWEB by KIM Jee-woon
INDIANA JONES AND THE DIAL OF DESTINY by James MANGOLD
UN CERTAIN REGARD
LOS DELINCUENTES (THE DELINQUENTS) by Rodrigo MORENO
HOW TO HAVE SEX by Molly MANNING WALKER (First film)
GOODBYE JULIA by Mohamed KORDOFANI (First film)
CROWRÃ (THE BURITI FLOWER) by João SALAVIZA & Renée NADER MESSORA
SIMPLE COMME SYLVAIN by Monia CHOKRI
KADIB ABYAD (LA MÈRE DE TOUS LES MENSONGES / THE MOTHER OF ALL LIES) by Asmae EL MOUDIR
LOS COLONOS (THE SETTLERS) by Felipe GÁLVEZ (First film)
AUGURE (OMEN) by Baloji TSHIANI (First film)
THE BREAKING ICE by Anthony CHEN
ROSALIE by Stéphanie DI GIUSTO
THE NEW BOY by Warwick THORNTON
IF ONLY I COULD HIBERNATE by Zoljargal PUREVDASH (First film)
HOPELESS by KIM Chang-hoon (First film)
TERRESTRIAL VERSES by Ali ASGARI & Alireza KHATAMI
RIEN À PERDRE by Delphine DELOGET (First film)
LES MEUTES by Kamal LAZRAQ (First film)
LE REGNE ANIMAL by Thomas Cailley
SPECIAL SCREENINGS
RETRATOS FANTASMAS (PICTURES OF GHOSTS) by Kleber MENDONÇA FILHO
ANSELM (DAS RAUSCHEN DER ZEIT) by Wim WENDERS
OCCUPIED CITY by Steve MCQUEEN
MAN IN BLACK by WANG Bing
CANNES PREMIERE
LE TEMPS D’AIMER by Katell QUILLÉVÉRÉ
CERRAR LOS OJOS (FERMER LES YEUX) by Victor ERICE
BONNARD, PIERRE ET MARTHE by Martin PROVOST
KUBI by Takeshi KITANO
MIDNIGHT SCREENINGS
OMAR LA FRAISE by Elias BELKEDDAR
KENNEDY by Anurag KASHYAP
ACIDE by Just PHILIPPOT