DVD – "Lo stato dell'unione", di Frank Capra
Capra mette a nudo il volto torbido dell’America, una nazione che ha tradito i suoi principi e ha ridotto gli individui ad una massa informe, privata della sua capacità decisionale. Lo stato dell’unione penetra nella cancrena che ha corroso la democrazia e il sistema elettorale statunitense. Un ottimo dvd da Flamingo Video
Titolo originale: State of the Union
Anno: 1948
Durata:
Distribuzione: Flamingo Video
Genere: drammatico
Cast: Spencer Tracy, Katharine Hepburn, Van Johnson, Angela Lansbury, Adolphe Menjou, Howard Smith
Regia: Frank Capra
Formato DVD/Video: 1.33:1
Audio: italiano Dolby Digital 2.0, inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Extra: Vieri Razzini sul film; trailer originale; galleria fotografica; biografia di Frank Capra, Spencer Tracy e Katharine Hepburn
IL FILM
E’ con una lucidità amara, cruda, che non cede mai al compromesso, riscaldata, anche se non pienamente confortata, dall’incrollabile fiducia che Capra, forse ingenuamente, ma con una passione e una forza incredibili, continua a riporre nell’individuo, nell’affermazione della sua presenza e della sua libertà, che Lo stato dell’unione penetra nella cancrena che ha corroso la democrazia e il sistema elettorale statunitense, riducendolo ad una farsa malata. Pur se in un film imperfetto, appesantito dalla statica e ingombrante verbosità della prima parte e dallo sguardo ostinatamente rivolto verso un sogno impossibile, Capra riesce a mettere a nudo il volto torbido e ambiguo dell’America, un paese pericolosamente affacciato su un baratro, una nazione che ha tradito i suoi principi e ha ridotto gli individui ad una massa informe, continuamente calpestata e violentata, una massa privata della sua capacità decisionale, paralizzata dalla paura, manipolata dagli interessi delle caste di potere e dalla crescente forza persuasiva e svilente dei mezzi di comunicazione. A rimanere intrappolato, fino quasi a soffocare, nelle meschine trame di un sistema ipocrita è Grant Matthews (Spencer Tracy), un affermato industriale, un uomo che si è fatto da solo e che non è mai sceso a compromessi e che, proprio per l’onestà del suo successo, per la sua distanza dal mondo politico e anche
IL DVD
Lo stato dell’unione si aggiunge ai titoli della collana curata da Vieri Razzini “Il piacere del cinema”; grazie alla Flamingo Video il film di Capra esce in un’edizione di superba qualità. I contenuti speciali sono composti dal trailer originale, dalla galleria fotografica, dal catalogo con i titoli della collana, dalla biografia in formato testuale di Frank Capra, di Spencer Tracy e di Katharine Hepburn. Sempre dagli extra è possibile accedere all’interessante intervento sul film di Vieri Razzini, il quale analizza la ferma volontà di denuncia di Capra e la sua fiducia nella possibilità di riscatto dell’individuo, si sofferma sulla lucida descrizione che Lo stato dell’unione fa del sistema politico americano e della crescente influenza dell’allora nuovo mezzo di propaganda, la televisione, parla dei difetti del film e dello splendido ruolo di Mary, interpretato da Katharine Hepburn. Il video, grazie all’ottimo restauro, è quasi perfetto, l’immagine è sempre nitida, i contrasti ben definiti. L’audio è di buona qualità in entrambe le tracce disponibili, italiano e inglese Dolby Digital 2.0, anche se la versione italiana, ridoppiata, non riesce a restituire la ricchezza del sonoro originale.