Les Revenants: soap fantastique
Secondo Fabrice de la Patellière di Canal+ è nato un nuovo genere di serie tv, che si potrebbe definire "soap fantastique": persone normali che si trovano ad affrontare il ritorno dei loro cari, deceduti qualche anno prima. Soundtrack dei Mogwai e lo scrittore Emmanuel Carrère come sceneggiatore d'eccezione

Il punto di partenza è l'idea alla base di Les Revenants (They Came Back) film del 2004 di Robin Campillo, che a sua volta contiene un'eco, seppure all'inverso, del bellissimo L'amore al tempo dei morti di Robert Silverberg: vivi e morti si trovano a condividere improvvisamente gli stessi spazi, ma la comunicazione è impossibile.
Nel film originale, è potente il senso di angoscia e di imbarazzo della società di fronte alla scarsa produttività e all'alienazione dei morti ritornati sulla terra: non come zombie purulenti, ma come persone apparentemente identiche a quando erano in vita, solo in qualche modo rallentati, indifferenti alle regole, inafferrabili. E si tocca con mano la mescolanza di sentimenti di incredulità, orrore, sollievo, paura, affetto delle persone che devono convivere con la loro seconda presenza sulla terra.
Da qui nasce la serie tv Les Revenants, scritta e diretta da Fabrice Gobert e Frédéric Mermoud, con una soundtrack d'autore, firmata dagli scozzesi Mogwai, e un collaboratore d'eccezione: lo scrittore Emmanuel Carrère (tra i suoi libri La settimana bianca, l'affilato L'Avversario, dal quale sono stati tratti due film, Vite che non sono la mia, da cui Philippe Lioret si è ispirato liberamente per Tutti i nostri desideri, Io sono vivo, voi siete morti, l'irrinunciabile biografia di Philip K. Dick, e l'ultimo ottimo Limonov – come regista, ha diretto L'amore sospetto).
Non ricordano nulla della loro morte, non sono invecchiati, vorrebbero riprendere il proprio posto (nel film invece, ostinatamente, sembrano voler tornare nel luogo misterioso dal quale provengono). La serie tv aggiunge anche un'altra componente, quella di alcuni macabri omicidi che terrorizzano la piccola comunità montana già sconvolta dall'impossibile che si è verificato.
Intervistato da Lemonde, Carrère sintetizza perfettamente l'obiettivo: "trattare una situazione irreale in modo realistico".

Gobert si dichiara profondamente influenzato dal celebre fotografo statunitense Gregory Crewdson, "capace di mostrare il lato oscuro del sogno americano grazie al suo modo di usare la luce"- in Les Revenants il direttore della fotografia, il Patrick Blossier di Senza tetto nè legge e Verso l'Eden, ha studiato accuratamente l'illuminazione per donare alla serie un'atmosfera straniante e misteriosa) ma anche da Twin Peaks di David Lynch, Låt den rätte komma in di Tomas Alfredson e dal romanzo di Bret Easton Ellis Lunar Park.
Il Guardian ha chiesto a Stuart Braithwaite dei Mogwai di elencare i suoi zombie-movie preferiti. "Al momento di scrivere la colonna sonora, come punti di riferimento, ci sono stati dati Dead Man di Jim Jarmusch, The Shining e Twin Peaks" ha aggiunto il musicista.
Il cast, eccellente, comprende Céline Sallette (Dans la tourmente, Un sapore di ruggine e ossa, Le capital) Frédéric Pierrot (La guerra è dichiarata, Polisse, En ville, lo vedremo anche nel nuovo Ozon Jeune et jolie) Samir Guesmi (Banlieue 13, Ne le dis à personne, Uomini senza legge, Camille Redouble) Anne Consigny (Lo scafandro e la farfalla, Racconto di Natale, Gli amori folli) Clotilde Hesme (Les amants réguliers, I misteri di Lisbona, Angèle et Tony) Grégory Gadebois (Les adieux à la reine, Spiritismes) Pierre Perrier (Plein Sud) Guillaume Gouix (Midnight in Paris) Yara Pilartz (17 ragazze) Ana Girardot (Cloclo) Alix Poisson (il nuovo di Tavernier Quai d'Orsay) e diversi esordienti.
La serie sarà proposta anche in UK entro la fine dell'anno: è stata acquistata da Channel 4, che l'ha trovata tanto avvincente e innovativa, capace di "riscrivere le regole del genere soprannaturale", da decidere di trasmetterla in originale con i sottotitoli, per la prima volta in vent'anni.
Il bel sito ufficiale interattivo merita una visita. Nella nostra gallery, tutte le foto di Les Revenants.
Qui di seguito, il trailer con sottotitoli in inglese della serie tv.
Più in basso, il trailer del film del 2004 Les Revenants.