Locus Focus & Movies 2021
La rassegna di incontri e proiezioni del Locus Festival di Locorotondo, con Disco Ruin, Amazing Grace, il doc su James Senese, un omaggio al Battiato regista, e una playlist by Seeyousound

Le consueta rassegne di incontri e proiezioni del Locus Festival, quest’anno si svolgono a Locorotondo nella stessa location dei concerti, in Masseria Ferragnano, dal 10 al 15 agosto.
Per il pubblico del Locus, sarà quindi possibile assistere a talk con gli artisti e altri ospiti prima dei live, e vedere un film la notte dopo i concerti. Il tutto in un’area appositamente attrezzata con sedute di paglia, chiamata “arena balle d’Itria”.
Ecco il programma dei talk e dei film, curato in collaborazione con lo scrittore e critico musicale Nicola Gaeta e con Sergio Sozzo.
Martedì 10 AGOSTO
Ore 18:30 – Talk: Le pioniere dell’elettronica, una questione di genere.
Incontro con Claudia Attimonelli ed Eva Geist, intorno alle figure femminili che hanno contributo agli sviluppi della musica elettronica, dall’approccio più sperimentale, elettroacustico e concreto alla consolle e al dancefloor techno.
Ore 24:00 – Film: DISCO RUIN, 40 anni di club culture italiana (Lisa Bossi e Francesca Zerbetto, 2020).
Mercoledì 11 AGOSTO
Ore 18:30 – Talk: Soul women, incontro con KEIYAA. A cura di Nicola Gaeta e Roberta Cutolo.
Ore 24:00 – Film: AMAZING GRACE (Alan Elliot e Sidney Pollack, 2018)
Giovedì 12 AGOSTO
Ore 24:00 – Film: JAMES (Andrea Della Monica)
Venerdì 13 AGOSTO
Ore 18:30 – Talk: Incontro con FRANCO D’ANDREA, a cura di Nicola Gaeta e Flavio Caprera.
Ore 24:00 – Film: MUSIKANTEN di Franco Battiato (2006)
Sabato 14 AGOSTO
Ore 24:00 – Film: “SHORTCUT – A Seeyousound Experience”
Un breve ma indicativo percorso nella storia del festival Seeyousound, il primo in Italia a focalizzarsi interamente sul cinema a tematica musicale e sul rapporto tra musica e immagini. Sei titoli dai programmi delle prime edizioni del festival, cortometraggi e videoclip che sono stati amati dal nostro pubblico e che sono spesso riusciti anche a “usare” la musica per raccontare anche altro, mondi nuovi e sconosciuti, tematiche sociali e politiche.
Domenica 15 AGOSTO
Ore 18:30 – Talk: Musica e cinema, ne discutono Carlo Griseri, direttore del Seeyousound festival di Torino, Sergio Sozzo di “Sentieri Selvaggi”, e Nicola Gaeta di “Musica Jazz”.
Ore 24:00 – Film: “SHORTCUT – A Seeyousound Experience” (replica)