intervista ad Abel Ferrara e Willem Dafoe – Go Go Tales – SPECIALE “E venne il giorno” – Corso operativo di regia -
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
L'intervista in esclusiva rilasciata ad Annarita Guidi eSergio Sozzo da Abel Ferrara e Willem Dafoe in occasione della presentazione di Go Go Tales a Roma mercoledì 18 Giugno 2008. VIDEO
Maledetto cinema, da tenere a distanza, nella tormenta. Ferrara, e’ l’anima contemporanea dello sguardo perso nel vuoto, dello sguardo ritrovato per un’istante e poi ricaduto sul cuore. Brut(t)o del cinema che ci scaraventa nella natura malefica dell’immagine, prefiggendosi una linea dolce, perdendosi nel tempo misero perche’ sempre a mancare. Presentato fuori concorso al 60° Festival
Abel Ferrara, Willem Dafoe, e buona parte del cast del meraviglioso Go Go Tales presentano il film del regista a Roma, in occasione della sospirata uscita della pellicola nelle sale italiane, il prossimo venerdi 20 giugno. Tra le dichiarazioni di Ferrara, una stoccata verso il chiacchierato remake de Il Cattivo Tenente: "Herzog e Cage non hanno le palle nemmeno per avvicinarsi a quel film…" (VIDEO)
Nessun appiglio, nessun approdo, nessuna risposta, ma solo domande, ecco che cos’è il cinema di M. Night Shyamalan. Ecco perché in questo cinema i corpi sono esposti a brivido e paura: l’uomo posto di fronte alla verità della sua fragilità è timore e tremore
Il signore della notte, che invoca la luce del giorno, scopre la lontananza perduta, parola prossima a ricordanza, come il salire di un’immagine antica verso una nuova presenza, verso un nuovo tempo. Il tempo del cinema catastrofico, poetico, del candore ed anche romantico, che vede qualcosa che nessun altro riesce a vedere, e la chiama reale, che ritarda l’inquadratura, indugia sul potere del pubblico, lo fomenta, lo insegue. Shyamalan salvato da Mario Rigoni Stern…
Ecco l'evento: se un giorno improvvisamente le api dovessero estinguersi a quale fenomeno imputeremmo la loro scomparsa? Dovremmo ammettere che non esiste una risposta. Perché semplicemente non è dato all'uomo di conoscerla. Se questo è l'inizio di un percorso razionale, di Scienza, eppure il protagonista Mark Wahlberg riconosce la presenza di un limite. The Happening è la figurazione stessa di questo limite
In questo mondo ci si salva solo in Tre, padre, madre, figlia. I Due che si ricongiungono per ridare forma alla perfezione dell’Uno, fisso ed eterno oltre ogni contrarietà e opposizione, principio di vita e morte. Ritorniamo ad essere una cosa sola già qui, ora. Almeno per un istante. Anche se il tempo ritornerà al suo ciclo, qui, a Philadelphia, a Parigi, in ogni luogo
Fuga dall’ignoto potentissima in un film di straordinario impatto visivo ed emotivo, il migliore realizzato da Shyamalan fino ad oggi. La follia e l’irrazionale, vengono resi ancora più inquietanti da un meccanismo della ripetizione che il regista, rispetto al passato, gestisce con una maturità e un equilibrio assoluti. L’opera oltrepassa poi i territori della fantasy e dell’horror scivolando verso derive mélo di straripante intensità
SPECIALE “E venne il giorno” – Scolpire il vento
Ormai non ci si illude neanche più che la catastrofe sia solo fuori dal proprio guscio isolato. Non c'è nemmeno più, il guscio isolato: fuori dai villaggi e dai condomini, un peregrinare senza sosta da non-luogo a non-luogo. E soprattutto, una vera e propria pedagogia del fuoricampo
E venne Shyamalan, verrebbe da dire: il suo cinema finalmente ha preso il suo posto (già nel finale di Lady in The Water), nel gioco di ruolo del vedere. E quanto gli è vicino il più importante film di George Romero dai tempi di Night of the Living Dead, così simile in questo suo totalizzante slancio verso la più assoluta negazione di ogni idea di tempo, di tempi, di temporalità, e la decisa rivendicazione della sopravvivenza unica e sola dello spazio – world wide web.
E’ probabile che questo sia ad oggi il film più bello del magnifico Leterrier, sicuramente l’allievo più portato della scuderia Besson. Ma non è questo il punto. Non stavolta – nemmeno stavolta. Stan Lee sta portando al cinema la serialità infallibile del suo universo a fumetti, e niente pare più poterlo ostacolare. C’è bisogno di compiti che vadano assolti con il massimo della professionalità, della funzionalità, del profitto.
Il documentario ripercorre i momenti che precedettero e seguirono la morte del Che con testimonianze e filmati dell’epoca. Si concentra poi sugli scavi che furono fatti nel 1997 per ritrovare i suoi resti che si credevano perduti. Non il ritratto del famoso rivoluzionario, quanto il tentativo di ricostruire alcune parti della sua storia, quelle che lo videro vittima dell’imperialismo e che consegnarono la sua immagine alla mitologia rivoluzionaria.
Ancora un week-end all'insegna della Marvel. Un altro personaggio partorito dalla mente di Stan Lee sale in vetta alle classifiche americane, e questa volta è toccato a The Incredible Hulk strapazzare gli avversari con 55 milioni di dollari. Per Kung Fu Panda e The Happening, pure penalizzato da una distribuzione non all'altezza dell'avversario, contro il Golia verde non c'è stato niente da fare.
Se il sogno di ogni nerd si realizzasse, probabilmente il fatto di diventare la star del proprio liceo si rivelerebbe essere il peggior incubo della sua vita. 14 anni vergine cerca il suo posto nella commedia indipentente alla Juno, strizzando l'occhio ai freaks di Judd Apatow. Gli manca l'irriverenza, ma non il candore con cui affronta la contraddizione di ogni emarginato: essere rifiutati per quello che si è, oppure essere accettati per quello che non si è?
DVD – “After the Sunset”, di Brett Ratner
Un mosaico palpitante, sensuale ed esplosivo di generi e di deviazioni, che si confondono e s’intrecciano in un gioco di specchi perfettamente orchestrato e all’interno del quale Brett Ratner continua a moltiplicare gli sconfinamenti imprevisti. Da 01 Distribution un’edizione di grande qualità e ricca di contenuti speciali
Presentato alla Mostra il documentario sul conflitto israelo-palestinese, raccontato dal punto di vista delle madri ebree e arabe: testimoni dolorose del destino di morte che ha toccato i loro figli, ma, forse, punto di partenza per una nuova prospettiva di pace. Da 01 Distribution
Una montagna russa di stili che si intrecciano e deragliano nel caotico marasma delle scene d'azione, ovviamente girate dallo stesso Chang in persona. Ritmo, ritmo e ancora ritmo condito con una sana dose di ironia asiatica, a tratti fortemente grottesca. Edita DNC
L’afrohaitiano Michelange Quay era molto atteso alla prova del primo lungometraggio, Mange, ceci est mon corps (2007), presentato in anteprima mondiale a Toronto, e poi via via al Sundance, a Rotterdam, Hong Kong, Edimburgo, New York, Miami – dove ha vinto il Gran Premio della Giuria – fino a sbarcare a Cannes, all’interno della rassegna organizzata dall’Association du Cinéma Indépendent pour sa Diffusion (ACID) – VIDEO TRAILER
Una ricognizione dei diversi modi di guardare un film, destrutturato nelle sue parti (sceneggiatura, regia, fotografia, scenografia, recitazione, montaggio), con la lente del critico, dello spettatore, dello storico, dello studioso, dell'artista. (Dino Audino editore
Sorprendente l’esordio di Cabezudo. Più che un thriller classico, una cupa parabola sull’inestricabilità del caso e la caducità morale, spietato mosaico di un’umanità passiva e spregevole, dove il meccanismo narrativo “a incastro” viene supportato da una regia classica ed essenziale che evita di cadere nella miscela ricattatoria di un regista spesso furbo e sopra le righe come Inarritu
“Feel the Noise – A tutto volume”, di Alejandro Chomski
Si può sperare sulle possibilità di un regista pro interesse culturale di Porto Rico? Ma Il regista Alejandro Chomski è argentino, di Buenos Aires. Abbastanza giovane, trentanove anni, per filmare con la necessaria freschezza gli umori giovanili, immersi nella musica Reggaeton. Produce Jennifer Lopez.
“Corazones de mujeres”, di Kiff Kosoof (Davide Sordella, Pablo Benedetti)
Zina, marocchina che vive in Italia, chiede aiuto a Shakira, un sarto travestito, per risolvare il suo problema: ha paura di sposarsi perche’ non piu’ vergine. Shakira le propone un dottore a Casablanca che compie operazioni chirurgiche per “ristabilire” la verginita’. Particolare “road movie” italiano, pensato per Almodovar e compiaciuto tra il “free cinema” e il docufiction . Presentato nella sezione “Panorama” al 58° Festival di Berlino
Questa e-mail viene inviata a tutti gli utenti che entrano in contatto con Sentieri selvaggi. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso iscrizione diretta alla newsletter o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta a garanzia della privacy. Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi:info@sentieriselvaggi.it
Una full-immersion di cinque giorni necessaria per chi vuole mettersi alla prova con gli elementi essenziali del fare cinema, utile per chi è interessato ad apprendere i rudimenti e le problematiche che caratterizzano la messa in scena, eccellente per tutti coloro che intendono girare quanto prima un proprio cortometraggio.
La Scuola di Cinema Sentieri selvaggi sarà presente – con incontri, eventi, proiezioni e presentazioni – alla manifestazione L'isola del Cinema, sull'Isola Tiberina a Roma, dal 21 al 27 luglio.
I LIBRI DI SENTIERI SELVAGGI
Dalla Scuola di Cinema Sentieri selvaggi il primo manuale completo per i filmmakers redatto dal docente del corso di regia.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.