Allievo di Giorgio Strehler, ha ottenuto la fama soprattutto per il longevo sodalizio con Pupi Avati, iniziato nel 1976 con La casa dalle finestre che ridono. Lo ricordiamo con la nostra top 5
Un documentario che racconta la ricerca artistica e morale del Giardino dei Finzi-Contini, luogo immaginario descritto da Giorgio Bassani e messo in scena da Vittorio De Sica. TFFDoc/Fuori Concorso.
Il film incrocia stilemi da gotico tradizionale (prospettive basse, deformazioni) a tipiche visioni avatiane su volti e paesaggi, ma l’autore aggiorna la propria materia per un ritorno coi fiocchi
Il ritorno del maestro del brivido, Pupi Avati e Il Signor Diavolo, Le sorelle Macaluso, Matt Smith nei panni di Charles Manson, il film prequel de I Soprano.
Un thriller allucinato tutto italiano firmato dall'esordiente Fiorillo, con Alessio Boni a dominare la scena: un calderone illogico di oscure presenze ed eventi in stile "kubrickiano"
Dal romanzo omonimo di Giorgio Bassani, un racconto squarciato dall'arrivo dei tragici eventi portato sullo schermo da De Sica con sguardo onirico in uno dei suoi film più disperati.
Il Festival del film Locarno proporrà anche quest'anno le due serate gratuite nella cornice di Piazza Grande, che anticiperanno così l'inizio della 66a edizione. Domenica 4 e mar
Una nota di Giuseppe Gariazzo sulla prima proiezione televisiva, del kolossal storico-politico che il siriano Mustapha Akkad realizzò nel 1981 sulle nefandezze del fascismo e della colon
VII edizione • 22/28 settembre 2008 • Auditorium comunale - Fondi (LT) Ingresso libero Immagini dal lavoro Ricordo di Ugo Pirro, Dino Risi, Mario Silvestri CIAK:
CINEMA TREVI (VICOLO DEL PUTTARELLO 25 - ROMA) Dal 12 al 25 marzo si svolgerà la retrospettiva SCHERMI IN FIAMME: IL CINEMA DELLA CONTESTAZIONE - SECONDA PARTE Nel marzo 2006 la Cineteca Nazion
Il Comune di Milano - Cultura, nell'ambito dell'attività di Milano Cinema, promuove: Gli arancini di Camilleri. Teatro Cinema Produzione Fiction di un romanziere prestato alla regia
Milano Cinema presenta la rassegna cinematografica LAURA BETTI luogo: Cinema Gnomo date: dal 29 agosto al 6 settembre 2006 (parte prima) dal 15 al 24 settembre (parte seconda) dal 17 al 22 ott
Ecco tutti i film usciti nella stagione 2002/2003 di cui si è occupata "Sentieri Selvaggi". Sono oltre 360 titoli, usciti regolarmente nelle sale da agosto 2002 a luglio 2003. Scegliete, tra qu
VIAREGGIO, EUROPA . Ritratti europei.Une vie pour jouer: la vita di Isabelle Huppert, una delle più carismatiche attrici europee, raccontata da Serge Toubiana. · La rivoluzione dei vinti.
Diciottesima edizione per Europacinema di Viareggio, come sempre rivolta alla produzione cinematografica europea che trova espressione nelle numerose sezioni, a partire dal Concorso riservato ai lungo
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.