Le "50 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana: Invito a cena con delitto, Morte a Venezia, Spider-man 2, Febb
Opera articolata su continui doppi registri, con una struttura non lineare eppure capace di razionalizzare gli spunti offerti dall'opera originale e dalla vita dello stesso Burroughs: un viaggio
Titolo originale: id. Interpreti: Pio D'Antini, Amedeo Greco, Alessandra Mastronardi, Massimo Popolizio Origine: Italia 2014 Distribuzione: Medusa Durata: n.d. Per sfuggire a
Geografia umana filmata, superba profondità frammentata che cede ai richiami del divenire, dello spazio in movimento impercettibilmente nervoso, che sembra immobile, che appare prossimo, ma si
Commovente e divertentissimo canto del cigno di un modo di fare cinema, spinto da un impeto cassavetesiano a inseguire sino all’ossessione l’emozione del personaggio e dell’attore c
Un riuscito esercizio di stile che tenta di indagare la nascita di una nevrosi: lo snuff si fa catalizzatore, rampa di lancio per lo sviluppo della psicosi dell’ordinario Tom, grazie a brevi vi
Esplicito omaggio a The Funhouse (Il tunnel dell'orrore) film del 1981 di Tobe Hooper, una sfida per creare una nuova comunità partecipativa nella produzione dal basso, per fare ancora cin
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: A qualcuno piace caldo, Fahrenheit 451, T
Sul viale del tramonto, cinque amici inseparabili si ritrovano per unirsi nel comune processo cui conducono gli oltrepassati “anta”, insieme in un viaggio di condivisione di gioie e dolor
Londra, 1962. Ginger e Rosa sono nate nel 1945, il giorno esatto della bomba atomica su Hiroshima e sono cresciute inseparabili in un'epoca di grandi turbamenti sociali. Una crisi affettiva per&o
Godibile variazione sul tema delle famiglie disfunzionali, il film della coppia Berman-Pulcini unisce al puntuale e cattivo ritratto d’ambiente di una certa élite newyorkese una forte si
Sarà Sally Potter (Rage, Lezioni di tango, Orlando, The Gold Diggers) con il suo Ginger & Rosa a chiudere la trentesima edizione del Torino Film Festival. Il film della regista britannica v
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: Effetto notte, Il grande sonno, Sen
Le prime prove di Benedek Fliegauf (Forest, Dealer, Milky Way) avevano rivelato uno “stilista” di altissimo livello, così attento al valore figurativo delle inquadrature da far ing
Uno sguardo alle anteprime mondiali e alle première internazionali del 37° Toronto Film Festival (6-16 settembre 2012). Molto attesi i nuovi film di Derek Cianfrance, Costantin Costa-Gavras
In cielo, in terra. Terrence Malick e Steven Spielberg, L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo, Videocronenberg, Andrej Tarkovskij: La forma dell'anima. Il cin
Damon Beesley e Iain Morris affidano a Ben Palmer il compito di traghettare sul grande schermo i “reietti sociali” della loro fortunata sitcom, The Inbetweeners e, per la svolta cinematog
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.