#Venezia75 – Suspiria. La paura secondo Luca Guadagnino

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

In Concorso alla Mostra, il remake manterrà il filo narrativo della prima parte della trilogia delle tre madri, in aggiunta alle libertà poetiche del regista, fan del film sin dall’età di 14 anni

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Luca Guadagnino è tornato, ma questa volta ha scelto una tematica ben diversa da quella di amore e desiderio. Questa volta, infatti, il suo punto di partenza è la paura, la sensazione più intima e soggettiva. Per raccontare la paura, il regista di Chiamami col tuo nome decide di fare un omaggio ad uno dei più grandi narratori del terrore: Dario Argento, rivisitando il suo Suspiria.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Suspiria rappresenta nella filmografia di Argento una delle punte di diamante, destinate ad essere glorificate ancora per tanto tempo. Con il suo effetto “ottico” aggressivo e disturbante e le sue scenografie così piene e opprimenti, dagli ornamenti geometrici e scuri, Suspiria rappresenta ormai un cult del genere posto sull’altarino dai suoi fan. Proprio questo rende l’impresa di Guadagnino ancora più ardua, che ha subito lasciato perplessi gli appassionati abituati alle modalità narrative del regista di A bigger splash. Il timore era infatti che Guadagnino avrebbe diretto una versione di Suspiria più “soft”. Ma così non sarà, a giudicare dalle dichiarazioni fatte da Guadagnino e dalla protagonista del film di Argento, Jessica Harper che avendo la possibilità di guardarne uno stralcio ha definito il film il più terrificante di sempre.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il film riprenderà la storia di Argento, mantenendo il filo narrativo della prima parte della trilogia delle tre madri, ma a questo si aggiungeranno delle libertà poetiche del regista.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

In questo progetto c’è molto più della paura, c’è invece il sogno “megalomane” di un Guadagnino adolescente, che avendo visto il film di Argento all’età di 14 anni ne è stato subito folgorato, nutrendo d’allora la volontà di realizzarne una sua personale versione. Suspiria ha formato la creatività di Guadagnino, stimolandolo già da allora alla sua professione futura. Il suo progetto contraddistingue quindi un omaggio alla forza irruente e all’emozione provocata dalla prima visione di Suspiria, quando ancora le sue ambizioni erano i sogni di un ragazzino.

Il film, attesissimo, sarà nelle sale italiane da novembre 2018 e tra il cast ci sarà l’immancabile Tilda Swinton nelle vesti di una delle streghe, insegnanti dell’accademia di danza. Insieme a lei anche Dakota Johnson, Chloë Grace Moretz e Mia Goth.

Suspiria sarà alla 75esima Mostra di Venezia, titolo scelto per il concorso ufficiale al Lido.

Di seguito il Trailer ufficiale:

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi