Woman, Life, Freedom – La mostra virtuale contro il regime iraniano
Una mostra virtuale si schiera apertamente contro il regime iraniano e la repressione da parte del governo di Khamenei
È la fondazione non-profit Mozaik Philanthropy a promuovere la mostra virtuale “Woman, Life, Freedom”. Il paesaggio che ci si trova dinanzi accedendo con un click alla visita online ricorda quello di Azadi Square, piazza simbolo di Teheran, Iran. Ed è proprio contro il regime iraniano e la repressione (che attanaglia il Paese dall’uccisione di Mahsa Amini) che gli organizzatori e i partecipanti si schierano.
50 i lavori più significativi, scelti secondo il parere di una giuria composta, tra gli altri, dall’artista iraniana Arghavan Khosravi. La fondazione inoltre ha deciso di mantenere anonimo il profilo di tutti gli artisti, che hanno comunque ricevuto il premio individuale di mille dollari previsto dal bando. Tra i materiali troviamo fotografie, dipinti, disegni, animazioni grafiche, illustrazioni accompagnate da testi poetici, registrazioni audio e video. La maggior parte delle opere riguardano la figura femminile, altre fanno riferimento agli elementi simbolo della protesta, come il taglio dei capelli. Anche l’Asian Art Museum di San Francisco ha deciso di mostrarsi solidale, proiettando le opere in mostra sulla facciata della sua sede, ogni sera dopo il tramonto.