CANNES 65 – “Dracula 3D”, di Dario Argento (Fuori Concorso)
In tanti si ostinano a voler ammazzare il Conte Argento ad ogni nuovo film da un paio di decenni a questa parte, senza riuscirci mai per davvero. Ma come sparare un proiettile d'argento contro Argento? Il colpo puntualmente rimbalza e torna indietro. Dario Argento, il non morto del cinema italiano, ha rinunciato da tempo al proprio nome, e con esso al relativo luogo di sepoltura. E' costretto a continuare a vagare in questa (terza?) dimensione. E il Cinema è la sua (la nostra…) maledizione
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Che ci fa Dario Argento celebrato dai lustrini e dai riflettori di un red carpet orchestrato da un Thierry Fremaux che in pompa magna innalza a mezzanotte l'omaggio di Cannes al Maestroin un Gran Teatro Lumiere stipato di abiti da sera scintillanti, star e starlette, completi costosi e papillon? E' davvero questo il posto del suo cinema? Evidentemente no: qualcosa non funziona sui titoli di testa della proiezione appena partita, l'effetto 3D non va. Il film s'interrompe. La cerimonia è rovinata, inevitabilmente sabotata. Un paletto conficcato nel cuore della propria celebrazione, il resto della visione di Dracula 3D è destinato a gettare poi nello sconforto buona parte del pubblico presente. Non è l'orgoglio d'Italia, Dario Argento, al contrario di Matteo Garrone. Anzi, a volte un po' ce ne vergogniamo. Ma il vero non morto della situazione è lui, che in tanti si ostinano a voler ammazzare ad ogni nuovo film da un paio di decenni a questa parte, senza riuscirci mai per davvero (ultimamente, ad esempio, ci avevano provato i produttori di Giallo…). Ma come sparare un proiettile d'argento contro Argento? Il colpo puntualmente rimbalza e torna indietro, anche perché le sue armi il cineasta le fabbrica ancora in bottega (Stivaletti, Simonetti, Tovoli…).
E dire che trovare i punti deboli, i talloni d'Achille, diventa di volta in volta più semplice e lampante, un vero gioco da ragazzi. Soprattutto se stavolta Argento butta via anche i pochi istanti con un minimo di afflato sentimentale, di passione; o se neppure le sequenze gore e splatter (o quelle di nudo femminile) sembrano interessargli più, tirate via in fretta e furia con un paio di squartamenti, qualche organo conficcato, sventramenti poco convinti, poco sangue e quasi zero frattaglie. E Bram Stoker? Neanche a parlarne: qui Dracula può trasformarsi in qualunque animale a piacimento, compresa un'enorme mantide religiosa in CGI (!) che ammazza uno dei tanti attori del cast che paiono lasciati a se stessi a girovagare per il set in sequenze dalla progressione narrativa giusto abbozzata.
D'accordo. Ma vedete? Sono tutti proiettili a vuoto, il Conte Argento non l'abbiamo nemmeno scalfito. E per fortuna è meglio così, perché Dracula 3D vive ancora una volta di un fascino inspiegabile, che forse concediamo solo al suo autore: quello di disinteressarsi completamente di dover far assumere una forma chiusa, definitiva, alla propria opera – nell'assoluta, straordinaria anarchia di uno sguardo che ha deciso da tempo che gli basta schizzare una sequenza, un'idea, un'inquadratura su un Rutger Hauer stanchissimo, perché quella sia Cinema.
Non è difficile capire come questo cineasta italiano che ha iniziato a giocare con la CGI nel 1996 de La sindrome di Stendhal non
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
possa fare che Cinema in ogni singolo frame di ogni suo lavoro, anche perché altrimenti non ci sarebbe altra definizione per le sue immagini (cosa sono effettivamente le immagini di Argento? come battezzarle? Cinema e, davvero, nient'altro – non realtà, non sogno, o altre categorie inutili di questo tipo…). Qui con questi fondali pazzescamente posticci innalzati al computer, dai colori irreali e dall'illuminazione contrastatissima, con questi effetti speciali che non riusciamo a trovare altro aggettivo per definire se non volubilmente incoerenti, che mutano di resa e design di sequenza in sequenza, questa foresta da illustrazione di libro per bambini, e ancora una volta questi personaggi di contorno deformi, sghignazzanti nella loro turpe mostruosità. I flashback inseriti senza alcun ritegno per qualunque struttura di sceneggiatura comunemente adoperata, il corpo della figlia gettato in mezzo al gioco come dichiarazione di resistenza…
Caro Dario, hai proprio ragione: chi se ne frega più dei film, delle storie da chiudere, dei premi da ritirare, degli applausi e degli sghignazzi in sala. Sono tutte lapidi, bare sigillate, roba per chi ama le analisi, la Storiografia, le note di regia: ma il non morto del cinema italiano ha rinunciato da tempo al proprio nome, e con esso al relativo luogo di sepoltura. E' costretto a continuare a vagare in questa (terza?) dimensione. E il Cinema è la sua (la nostra…) maledizione.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Analisi impareggiabile per lucidità e ampiezza di visione. Resta da capire quali sono i misteriosi motivi che continuano a spingere la "critica" a tentare di colpire Argento…Ma forse il fastidio che genera questo autore è uno dei suoi aspetti recenti più interessanti.
ah, l'hai visto, "conte dracula"? sei pure tu un giornalista inviato a cannes? comunque recensione si scrive con la s, e "di merda" non è un'argomentazione (conosci il significato di questa parola?)
Puo' non piacere Dario Argento, ma la vostra sconfinata passione è veramente commovente. per fortuna che non fate delle "recinzioni" ma degli scritti corsari, liberi aperti ed emozionanti. adieu @conte dracula, torna nella tomba!
Dal trailer si capisce già la mediocrità della pellicola. Caro Dario, per rendere i tuoi film meno brutti di quello che già sono ti basterebbe lasciare tua figlia a casa. Non esiste un'attrice con meno talento di lei. Per il resto deciditi: o giri film all'americana o all'italiana. O films standardizzati con un certo budget o films nei quali la bravura del regista e degli attori sopperiscono alla mancanza di un controno (scenografia, effetti, etc) che strabilia e distrae. Per girare quest'ultimi sopprattutto di genere horror/fantasy serve un gran talento. Che in questo film non c'è.
È talmente di cosi poco talento Asia che è l'attrice italiana più richiesta il tutto il mondo, sia a Hollywood che con gli indipendenti americani, con il cinema europee non solo. Ma quando scrivete queste cazzate esprimete un'opinione legittima, ma fatelo con intelligenza.Dire "a me non piace"è legittimo,dire "non esiste un'attrice con meno talento di lei" è una bestemmia, una falsità e un'enorme sciocchezza. Quanto a Dario sicuramente avrà bisogno dei tuoi preziosi consigli,Andy, starà prendendo appunti … Te ne do io uno a te: occupati d'altro e lascia perdere il cinema….
"di merda non è un'argomentazione". parole sante. @lumien, chiunque tu sia, sposami@asiatico: infatti. asia ha lavorato con gente come Chéreau, Ferrara, Bonello, Van Sant, Romero, tanto per dirne qualcuno.
Corso online – Fare Cinema con l’AI
3 CORSI ONLINE DI SCENEGGIATURA
LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI
LE BORSE DI STUDIO 2023/24 della Scuola Sentieri selvaggi
Il n.15 di Sentieriselvaggi21st (copia digitale)
Più di un’università, meglio di una scuola di cinema. #UNICINEMA
GIOCA CON NOI: il nuovo quiz di Sentieri selvaggi!
30 anni dopo, lo storico libro di Sentieri selvaggi su MASSIMO TROISI
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Analisi impareggiabile per lucidità e ampiezza di visione. Resta da capire quali sono i misteriosi motivi che continuano a spingere la "critica" a tentare di colpire Argento…Ma forse il fastidio che genera questo autore è uno dei suoi aspetti recenti più interessanti.
è laziale!
Una delle recenzioni più brutte che abbia mai letto in questi miei anni di vita. Si accompagna bene al film di merda che tratta.
ah, l'hai visto, "conte dracula"? sei pure tu un giornalista inviato a cannes? comunque recensione si scrive con la s, e "di merda" non è un'argomentazione (conosci il significato di questa parola?)
Puo' non piacere Dario Argento, ma la vostra sconfinata passione è veramente commovente. per fortuna che non fate delle "recinzioni" ma degli scritti corsari, liberi aperti ed emozionanti. adieu @conte dracula, torna nella tomba!
Dal trailer si capisce già la mediocrità della pellicola. Caro Dario, per rendere i tuoi film meno brutti di quello che già sono ti basterebbe lasciare tua figlia a casa. Non esiste un'attrice con meno talento di lei. Per il resto deciditi: o giri film all'americana o all'italiana. O films standardizzati con un certo budget o films nei quali la bravura del regista e degli attori sopperiscono alla mancanza di un controno (scenografia, effetti, etc) che strabilia e distrae. Per girare quest'ultimi sopprattutto di genere horror/fantasy serve un gran talento. Che in questo film non c'è.
È talmente di cosi poco talento Asia che è l'attrice italiana più richiesta il tutto il mondo, sia a Hollywood che con gli indipendenti americani, con il cinema europee non solo. Ma quando scrivete queste cazzate esprimete un'opinione legittima, ma fatelo con intelligenza.Dire "a me non piace"è legittimo,dire "non esiste un'attrice con meno talento di lei" è una bestemmia, una falsità e un'enorme sciocchezza. Quanto a Dario sicuramente avrà bisogno dei tuoi preziosi consigli,Andy, starà prendendo appunti … Te ne do io uno a te: occupati d'altro e lascia perdere il cinema….
"di merda non è un'argomentazione". parole sante. @lumien, chiunque tu sia, sposami@asiatico: infatti. asia ha lavorato con gente come Chéreau, Ferrara, Bonello, Van Sant, Romero, tanto per dirne qualcuno.