#Cannes76. Les feuilles mortes di Aki Kaurismäki è il film di SentieriSelvaggi

Dalla media delle pagelle il nuovo film del regista finlandese è il migliore del festival. Rapito di Bellocchio il primo tra gli italiani. Il peggiore è Asteroid City di Wes Anderson.

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

È Les feuilles mortes di Aki Kaurismäki il miglior film della 76° edizione del Festival di Cannes per Sentieri Selvaggi. Il film, dalla media delle pagelle, ha ottenuto la media più alta (8.75), seguito da Perfect Days di Wim Wenders (8.57) e Rapito di Marco Bellocchio (8.56). Bene anche Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (7.56) e La chimera di Alice Rohrwacher (7.13). Non hanno riscosso invece grande entusiasmo i titoli più premiati. La Palma d’oro Anatomie d’une chute di Justine Triet ha ottenuto un punteggio di 6.50. Sotto la sufficienza invece The Zone of Interest di Jonathan Glazer con 5.66. Peggior film del festival è Asteroid City di Wes Anderson con 4.13.

 

Le nostre pagelle


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative