Il biopic su Marilyn Monroe, tratto dal libro di Joyce Carol Oates, è un lost highway lynchiano che immerge la carne e il volto della star in un incubo horror uterino. Concorso.
Tratto dal romanzo di successo di Joyce Carol Oates, Blonde, diretto da Andrew Dominik, con protagonista Ana de Armas, ripercorre audacemente la vita di una delle icone intramontabili di Hollywood, Ma
Ripercorriamo le carriere delle due attrici che si sono imposte nel 25esimo capitolo del franchise, forse mettendo la pietra tombale e andando oltre allo stereotipo della bond girl
Romanticismo sbarazzino e intrattenimento vivace per una commedia di grandi star: Marilyn Monroe, Betty Grable e Lauren Bacall, vera protagonista indiscussa. Stasera, ore 21:10, Paramount Network
Il regista e la diva si scoprono tra burrasca e acque pericolose. Il fiume del non ritorno è come l’anima ferita del nostalgico western. Oggi, ore 12.30, Rai Movie, Rai Movie, ore 18.15
C’è una Marilyn nuda che si aggira come un fantasma in una villa sopra una spiaggia californiana. Uomini che la guardano. Una donna la desidera. Registrazioni audio di conversazioni private proveni
Una vetrina di ambiguità che nell’ipocrisia delle relazioni matrimoniali, trova l’esaltazione di una immoralità forse neppure immaginata. Mercoledì 22. ore 14.35, Studio Universal
È l’evidenza dello spettacolo luminoso e senza grinze, il fascino che cattura, lo spettacolo che ammalia, la bellezza che conquista. Domani, ore 22.55, Sky Classics
Huston ci mostra la grande depressione, non quella sociale ed economica, ma quella umana, i suoi diventano personaggi tridimensionali, in un’America quasi fordiana. Mercoledì 19 h 21 Sky Classics
Un film dolcemente spietato, ma non del tutto. La forma della commedia non restituisce il ribollire delle passioni. Le sequenze mancano di una vera esplosione visiva. Stasera, ore 21.30, LA 7
Blonde, il biopic su Marilyn Monroe a firma di Andrew Dominik ha subito qualche ritardo nel corso dei mesi, compresa l'interprete principale, Naomi Watts, che ha da poco abbandonato il progetto. M
Il film summa di Billy Wilder, intramontabile capolavoro nel quale la farsa accesa e scintillante nasconde abilmente i temi della maschera, della finzione, del travestimento e dell'equivoco.
C'è addirittura chi esordisce con un "C'è qualcosa che Michelle Williams non sia in grado di fare?". Ha conquistato la stampa americana la prova dell'attrice in Cab
L’auto presente nella celebre scena finale di Casablanca che conduce Humphrey Bogart e Ingrid Bergman all’aeroporto verrà messa all’asta dal 25 novembre, come riferisce la cas
Titolo originale: Id. Interpreti: Marilyn Monroe, Glenn Close, Uma Thurman, Lindsay Lohan, Adrien Brody Origine: USA, Francia, 2012 Distribuzione: Feltrinelli Real Cinema Durata: 107' &nbs
Il retroterra che comprende il teatro sia recitato, sia scritto, gli ha consentito di guardare gli avvenimenti della vita che metteva in scena nei suoi film attraverso una speciale lente letteraria.
Paul Schrader e Bret Easton Ellis, ora si fa sul serio. Dopo i "teaser parodia" realizzati quasi per gioco - stile anni 30,mélo anni 50 e thriller anni 70) e
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.