Il gran bel debutto di Dea Kulumbegashvili racconta la ricerca, da parte di una donna, della propria soggettività, in un contesto societario dalle forti radici patriarcali.
Il Premio alla Carriera dell'edizione 2020 del Laceno d'oro, in streaming su MyMovies, va a Carlos Reygadas. Un'occasione per ragionare di tempo e confini dell'immagine partendo da Nuestro Tiempo
La manifestazione irpina si terrà dal 6 al 13 dicembre 2020 sulla piattaforma streaming di MYmovies. 3 concorsi internazionali, premio a Carlos Reygadas, focus su Franco Maresco e Corso Salani
Un tappeto di segni che creano l’immagine di un universo segreto, misterioso. Ma non c’è l’esigenza di decifrare ogni cosa, perché il discorso è di un’evidenza e di una verità disarmanti.
Stavolta le certezze filosofiche/intellettuali del regista sembrano sgretolarsi e finalmente rigenerarsi al cospetto di un interrogativo universale: si ama per rendere felice l’altro? Concorso
In Concorso, il cineasta messicano sembra inserirsi ancora maggiormente sulla scia del cinema del suo mentore Carlos Reygadas, tra il tentacle porn e la mitologica atzeca su fertilità e osceno
Il film non è solo la storia di una splendida relazione padre figlio, ma è soprattutto uno sguardo organico e ininterrotto che si dondola al ritmo delle onde del mare, dove anche nello
Il Numero 27 dedica la copertina a Johnny Depp, aiutante pellerossa dell'eroe mascherato Armie Hammer nell'ultimo film western di Gore Verbinski. The Lone Ranger, dal 3 luglio al cinema, porta
Nuova clip e poster per l'uscita USA dell'opera di Carlos Reygadas presentata a Cannes 65. Un film sulla famiglia, sulle paure dell'uomo, sulla sua cecità e sulle sue ferite: un uo
Parte a Sarajevo la Film Factory diretta da Béla Tarr: un tentativo di sviluppare la libertà e il coraggio di una nuova generazione di registi indipendenti, con docenti quali Gus Van Sa
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: La sottile linea rossa, Ispettore Callaghan: il
Presentato al Sundance Film Festival Halley è l'horror esistenziale di Sebastián Hofmann, artista visuale e filmmaker nato nel 1980 a Città del Messico. Girato nel 2011,
Durante la conferenza stampa di apertura della XVII edizione della rassegna è stata illustrata la rosa dei film scelti per il pubblico romano di tre sale del quartiere Prati. Fiori all'occ
Si svolgerà dall’8 al 14 giugno la XVII edizione di LE VIE DEL CINEMA DA CANNES A ROMA, la storica rassegna – organizzata dall'ANEC Lazio con il patrocinio dell’Assessorat
Post Tenebras Lux (foto, clip video) nuovo film del messicano Carlos Reygadas in concorso a Cannes 65, è stato acquistato in diversi paesi, tra cui l'Italia, dove a distribuirlo sarà
Teaser e clip da due film in concorso a Cannes 65: Post Tenebras Lux, quarto lungometraggio del cineasta messicano Carlos Reygadas, e V Tumane (Dans la brume) incursione dell'ucraino Sergei Lozni
Dopo il buio, la luce. Post Tenebras Lux del regista messicano Carlos Reygadas, autore di Japón (2002) Battaglia nel cielo (2005) Stellet Licht (2007),
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.