Le uscite del weekend al cinema

Tra le novità in sala di questa settimana: Gli ultimi saranno ultimi, Matrimonio al Sud, By the Sea, Premonitions, Il segreto dei suoi occhi, Rams, Pan. Viaggio sull’isola che non c’è

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

La settimana lunga è già iniziata da lunedì con i documentari Ronaldo (la scheda, la recensione) di Anthony Wonke sul fuoriclasse del Real Madrid e Steve McQueen. Una vita spericolata (la scheda, la recensione) di Gabriel Clarke e John McKenna, sulla tormentata lavorazione di Le 24 ore di Le Mans. Nella stessa giiornata è uscito anche Cain (la scheda, la recensione) di Marco Filiberti, sospeso tra teatro e cinema e liberamente ispirato a Cain e Manfred di George Gordon Byron. Il giorno dopo invece è tornato un classico dello Studio Ghibli del 1988, La tomba delle lucciole (la scheda, la recensione) di Isao Takahata, ispirato all’omonimo romanzo di Akiyuki Nosaka.

----------------------------
30% DI SCONTO SULLO SHOP SENTIERI SELVAGGI!

----------------------------

brad pitt e angelina jolie in by the sea

Dal giovedì ecco due commedie italiane: Gli ultimi saranno ultimi (la scheda, la recensione), quarto lungometraggio di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi, Alessandro Gassman e Fabrizio Bentivoglio e Matrimonio al Sud (la scheda, la recensione) di Paolo Costella con Massimo Boldi e Biagio Izzo nei panni di un indiustrialotto lombardo e un pizzaiolo napoletano che vogliono mettere i bastoni tra le ruote alle nozze dei loro figli. Escono anche il terzo film da regista di Angelina Jolie, By the Sea (la scheda, la recensione), ambientato in una località balneare francese nel 1970 dove è protagonista assieme al marito Brad Pitt e Il segreto dei suoi occhi (la scheda, la recensione) di Billy Ray con Julia Roberts, Nicole Kidman e Chiwetel Ejiofor e remake del film argentino di Juan José Campanella Oscar per il miglior film straniero nel 2010. Tra le altre tre novità ci sono l’islandese Rams. Storia di due fratelli e otto pecore (la scheda, la recensione) di Grímur Hákonarson vincitore del Premio Un certain regard al 68° Festival di Cannes, Pan. Viaggio sull’isola che non c’è (la scheda, la recensione) di Joe Wright, live-action sugli inizi del personaggio creato da J.M. Barrie e il thriller Premonitions (la scheda, la recensione) di Afonso Poyart con Anthony Hopkins.

Da vedere Gli ultimi saranno ultimi

Da evitare By the Sea, Premonitions e Pan. Viaggio sull’isola che non c’è

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative