Let’s Kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile, di Filippo Vendemmiati

Un ritratto tenero ed affettuoso, che ci porta alla scoperta della storia dei diritti della comunità gay italiana e di un uomo che ha lottato per tutta la vita.

----------------------------
OPEN DAY, QUADRIENNALE E TRIENNALE DI CINEMA, PRENOTATI!

----------------------------

Franco Grillini è un politico, un attivista per i diritti omosessuali, l’ideatore di ARCIGAY e della LILA(Lega italiana per la lotta contro l’AIDS). È una delle figure più influenti nella storia della legittimazione dei diritti delle persone omosessuali in Italia. Let’s Kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile di Filippo Vendemmiati, prodotta da Genoma Films, è il documentario che ripercorre la storia di attivismo politico di Grillini. Attraverso un ritratto intimo e affettuoso il regista avvia un discorso che porta lo spettatore a scoprire la storia dei diritti delle minoranze LGBTQ+ in Italia.

----------------------------
CORSO ONLINE DIRECTOR’S CUT – AUTORI E STILI DI REGIA

----------------------------

Filippo Vendemmiati riesce a raccontare la storia di Grillini senza scadere nel pedagogico. Grazie all’autoironia del suo protagonista e ad attente scelte di montaggio, il film è leggero e divertente. La presentazione dei filmati di repertorio crea un paradossale confronto tra la televisione bigotta e retrograda dell’epoca e le attuali conoscenze, suscitando nello spettatore una risata che si affianca inevitabilmente alla terribile consapevolezza che le affermazioni appena sentite riflettono ciò che le persone gay hanno dovuto subire negli anni.

----------------------------
CORSO ONLINE DI AIUTO REGIA E MOVIE MAGIC SCHEDULING

----------------------------

Let’s Kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile non è solo un buon documentario, è anche un film necessario in questo momento storico. È necessario perché nonostante le battaglie vinte, nonostante i risultati ottenuti, ancora oggi la comunità gay è vittima di insulti, violenze e atti persecutori. È necessario perché, nonostante i dati dimostrino questa situazione, esistono forze politiche che negano la necessità di una legge contro l’omotransfobia. È necessario perché ancora oggi viviamo in uno stato in cui esiste una chiara disparità di diritti tra le coppie eterosessuali e quelle omosessuali.

Tuttavia Let’s kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile serve anche a “chi dice ‘e ma non è cambiato nulla’”. Il film di Vendemmiati è un’importante testimonianza di come questa affermazione sia falsa, effettivamente una rivoluzione c’è stata.C’è stato un cambiamento nella coscienza degli italiani, le persone LGBTQ+ sono passate dall’essere invisibili, dal non avere nessuna rappresentanza ad un riconoscimento; i pride sono passati da poche migliaia di persone a milioni di persone in tutta la nazione. In quest’ottica la storia di Grillini riempie il cuore di speranza, se il mondo è cambiato così tanto grazie a persone come Franco Grillini, allora non arrendendosi e proseguendo al sua lotta sarà possibile arrivare un giorno ad un pieno riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali.

 

Regia: Filippo Vendemmiati
Distribuzione: Genoma Films
Durata: 85′
Origine: Italia, 2021

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
3.5
Sending
Il voto dei lettori
3.5 (4 voti)
--------------------------------------------------------------
IL N.13 DELLA RIVISTA CARTACEA BIMESTRALE DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative