Eternals conferma nelle opere del MCU i testi cruciali per leggere l'apocalisse del presente. Chloé Zhao lancia la Fase4 verso le nuove ambizioni anticipate dalle serie Disney+ della scorsa stagione
Film di chiusura di questa edizione, il film Marvel in anteprima mondiale alla Festa del Cinema, ha offerto tanti spunti per i suoi protagonisti. Tra questi una Angelina Jolie sempre più diva.
Dal racconto emerge l’eccentrica figura del regista e il suo affascinante magnetismo, la sua energia creativa destinata alla democratizzazione della cultura.
La buona chimica tra Matano e Abatantuono nascondono regia e scrittura stanche, che sanno forse parlare alle generazioni anziane ma che fallisce nel capire quelle più giovani. In Alice nella Città.
"Realizzare Open Arms - La legge del mare è stato un viaggio lungo e doloroso, "la strada lunga e tortuosa della mia vita" come dicevano i Beatles. Questo premio ci dà forza, ci dà speranza, perch
Il racconto all’origine della leggenda sulla giovinezza dei tre fratelli e sul loro desiderio di riscatto dove la visione di Rubini è estremamente incoraggiante
Un racconto di rinascita affidato a frammenti del quotidiano e anche una riflessione sulla guerra e sulla sua rappresentazione attraverso l'immagine. Ad Alice nella città
Nell'Incontro Ravvicinato in occasione del Premio alla Carriera, il regista americano ha parlato dell'elemento autobiografico all'interno dei suoi film e del mondo onirico nel cinema che più ama.
Un documentario centrale per il racconto della blackness, che tra le righe della narrazione sportiva riflette su Muhammad Alì come icona culturale e ne aggiorna al presente il potenziale simbolico
Sa entrare con discrezione e autenticità nel mondo della diversità fisica ragiona sulla necessità dello sport come disciplina che apre alla conoscenza di sé stessi. Alice nella Città
Liberamente ispirato al concept Candido e la tecnologia, un film imperfetto e coraggioso che coglie nel segno nel mostrare il male di vivere e le molte barriere nella nostra quotidianità.
La nostra intervista esclusiva alla regista di Petite maman, presentato alla scorsa Berlinale e nella sezione della Festa del Cinema di Roma Alice nella Città dove ha vinto come miglior film
Un documentario su un allevamento di mucche da latte, sinonimo di un dominio umano che ormai sembra totale e su un'idea di incontaminatezza sembra superata. Rimane qualche spazio per la compassione?
Mills ritorna ai temi a lui cari e alle sue ossessioni formali per un film che attraversa gli spazi del cinema indie americano regalando a Joaquin Phoenix un ruolo di grande empatia
The Justice of Bunny King è una critica non tanto alle istituzioni, quanto ai suoi rappresentanti, vere e proprie sfingi, incapaci di dimostrare empatia nei confronti della protagonista.
Fotografia impietosa delle guerre dimenticate nel mondo ma anche del modo occidentale di non rapportarvisi, il doc di Bernard-Henri Lévy è un buon reportage ma senza geopolitica. RomaFF16
Presentato nella sezione Alice nella città, il primo lungometraggio di Lorenzo Pallotta: Sacro Moderno. Un’opera che si prende i suoi tempi e che ha il coraggio di “andare al contrario”.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.