Una commedia in quattro episodi, ambientata interamente a Roma. Fogliati dirige e recita in tutti i ruoli da protagonista. Nonostante qualche acerbità, è godibile e irriverente.
Un dolceamaro racconto che mescola lutto e tarda adolescenza e li raccoglie nel viso bellissimo e tormentato della sua protagonista interpretata da Lou Lampros
Il nuovo film Netflix risulta piuttosto fedele al romanzo di D. H. Lawrence, nonostante una variazione sul finale, ma forse manca di un vero tocco di innovazione.
In occasione dell'uscita italiana il prossimo 12 gennaio del suo primo lungometraggio, Ma Nuit, abbiamo intervistato in esclusiva la regista del film già presentato a Venezia 78
Il secondo film della serie dedicata all'immaginaria sorella di Sherlock Holmes è un prodotto confezionato con estrema precisione, forse addirittura troppa. Brava Millie Bobby Brown. Su Netflix.
Il sequel del film del 2011 è uno spettacolare esempio di equilibrio perfetto tra humor, curatissima animazione e riflessioni intelligenti. Un concentrato di esplosivo intrattenimento.
La ventiduesima edizione del festival pugliese ha accolto un'ampissima selezione di cortometraggi, articolati in diverse sezioni. Tra cineasti italiani e europei la varietà è garantita
Presentato al Festival del Cinema Europeo di Lecce, il film è un lavoro di buona fattura, nonostante si basi su uno spunto di partenza che potrebbe apparire abusato. In sala dal 1 dicembre
In occasione della consegna dell'Ulivo d'Oro, Premio alla Carriera del festival pugliese, l'attore e regista ha raccontato i suoi nuovi progetti suo rapporto con la regione in cui è nato.
L'attrice ha ricevuto a Roma il premio alla carriera a Roma, in apertura della 28esima edizione del MedFilm Festival, nel quale presenta il film Le bleu du caftan. La nostra chiacchierata esclusiva
La storia di una delle operazioni più sovversive degli ultimi anni, la Dozhd TV, canale indipendente nella Russia putiniana, diretto da una donna dal carisma ultraterreno. Asciutto, ma necessario.
Una sorta di musical per ragazzi mescolato ad una lezione di vita per adulti. Si regge tutto su un Javier Bardem scatenato e su Lyle, l'amabile rettile protagonista. Alice nella città.
Basato sul Macbeth di Shakespeare, si muove a metà fra il racconto criminale e la tragedia teatrale. Pur con i suoi difetti, è interessante, ben recitato e con una solida trama. Freestyle
Un'inaspettata virata rispetto al genere road movie, con un duo di attori perfettamente combinati e una porzione ben calibrata di black humor. Ottimi Ewan McGregor ed Ethan Hawke. Concorso.
Ambientato nella Londra anni '50, il film ha come punti di forza le interpretazioni e la bellissima scenografia. A metà fra il giallo e la commedia, a volte si perde un po'. Imperfetto ma sincero.
Presentato al nuovissimo Rome International Documentary Festival (RIDF), il documentario italiano è un interessante lavoro a metà fra il giornalismo d'inchiesta e il film di formazione. Intenso.
"Laura guarda il mare come lo sanno guardare solo certi figli del nord-est" cantano i Zen Circus, ma il mare dal nord-est di Per niente al mondo è lontano, anzi lontanissimo, e i figli del nord-est f
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.