Un film turco che ibrida elementi hard boiled e comici per creare una storia divertente. Si perde nelle numerose sottotrame che mette in gioco ma è godibile. Su Netflix
Una storia di disobbedienza pacifica, condivisione e sostegno reciproco. La nascita del quartiere Isolotto di Firenze e della sua unica esperienza di comunione tra religione e politica.
Trieste come meta delle speranze dei migranti, una tratta difficile e pericolosa. Fuori concorso al Trieste Film Festival, un documentario che mostra il lato umano del fenomeno migratorio
RRR ha tutto quello che si cerca in un film d'azione: tensione, dramma, ballo e grandi scene d'azione ottimamente coreografate. Il film Indiano che sta conquistando pubblico e critica è su Netflix
Un simpatico cartoon che ha per protagonista una fatina dei denti pasticciona e golosa. Una storia di buoni sentimenti che segue la scuola Disney sui film per ragazzi e affronta temi contemporanei.
Un roguelike capace di creare dipendenza, che vi immergerà in un soddisfacente flusso di numeri ed effetti luminosi mentre falciate ondate di creature, anche alla vigilia di Natale
Un film semplice che scalda il cuore che nasconde un importante messaggio sulla libertà di scelta e di essere se stessi, a dispetto delle pressioni esterne esercitate dalla società.
Un gioco che si sviluppa come un'esperienza singola, che mette alla prova i suoi giocatori ma riesce a far affezionare alle vicende del suo sfortunato protagonista. Esclusiva PC
Eccentrico, drammatico, (poco) spaventoso, è un’horror difficile da inquadrare. Ma, senza grandi pretese, riesce a intrattenere con la sua storia originale. Nuovi Mondi
Un film dal ritmo volutamente lento che a tratti eccede nell'autocompiacimento intellettuale. Riesce a trovare la sua ragione in una bellissima fotografia e nell'uso dell'illuminazione. Nuovimondi
Ospite del Teatro Regio di Torino, la trasmissione radio Hollywood Party inaugura il festivall festival con una tavola rotonda nel segno delle due celebri band.
Nato dalla necessità di elaborare un lutto, il film è una riflessione su ciò che ci si lascia alle spalle. Al Filmmaker Festival di Milano, Narimane Mari racconta la morte del compagno Michel Haas
Usa il materiale d'archivio per raccontare una storia nota sotto un punto di vista inedito, con ottime interpretazioni. Dal Tertio Millennio Film Festival di Roma
In concorso al Trieste Science+Fiction Film Festival, Annular Eclipse è un film che si appoggia ad un immaginario già noto e di successo, ma che trova il suo spazio con una messa in scena originale
Conosce bene il genere in cui si iscrive, che semina molto ma non riesce a raccogliere tutto. Una variazione originale sul tema della fantascienza distopica. Questa sera al Trieste Science+Fiction
Un animazione distopica su una società opprimente e incurante dei suoi cittadini. Un'animazione trainata da un character design affascinante e originale. Vincitore a Sitges e passato al TOHorror
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.