(unknown pleasures) 5 Days of War, di Renny Harlin
Questo è un film interessante, perché produce continui ragionamenti oltre le sue stesse immagini. Chiaro che i fenomeni a cui ci si riferisce (la crisi russo-georgiana del 2008) sono infinitamente più complessi. Ma qui si manifesta anche la forte e ambigua consapevolezza che la guerra negli anni '00 non esiste se non nella sua immagine. Renny Harlin è un regista sempre più in “superfice”…
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
-------------------------------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------------
---------------------------- CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO
----------------------------
Questo è un film interessante, un indubbio unknown pleasures, perché sa scatenare ancora dubbi e ragionamenti oltre la superficie delle sue stesse immagini. Innanzitutto si ritorna ad una concezione “novecentesca” (echi degli anni ‘80 reaganiani) nel modo di utilizzare il racconto filmico convogliando punti di vista e ideologie rocciose, rimettendoli in discussione nella loro platealità. 5 days of warracconta i difficilissimi cinque giorni di guerra dell’agosto 2008 (in un mondo distratto dalle Olimpiadi di Pechino) tra la Georgia e la Russia, escalation militare nata nei territori della provincia separatista di confine dell’Ossezia del Sud. Renny Harlin (regista da sempre orgogliosamente “superficiale”) mette al servizio di questa operazione la sua collaudata retorica e il suo adrenalinico senso dello spettacolo. La velocità. L’inizio del film è decentrato: l'Iraq, la guerra. Un frammento folgorante dove l’immagine cinematografica filtrata da una piccola handycam in mano a un personaggio (i protagonisti sono una troupe freelance che gira un documentario) “diventa” il nostro film per poi essere accecata da una pallottola. In uno stacco di montaggio, fulmineo controcampo, si ri-consegna il testimone al “cinema” come tradizionale macchina di sublimazione dei traumi storici in “film”. È veramente tutta là la grande consapevolezza del regista nel mettere in scena il vecchio war movie in questo tempo di sopraggiunta ipermediazione.
---------------------------- OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00
----------------------------
Ora: è chiaro che i fenomeni a cui si fa riferimento sono infinitamente più complessi di quanto la semplificazione estrema di questo film faccia “immaginare”; e ancora: è chiaro che il valore testimoniale di queste immagini (nei confronti dei tragicissimi fatti del 2008) risulti quantomeno dubbio sposandone incondizionatamente un unico punto di vista. Ma non è questo in discussione. Perchè quel che c’è di interessante in quest’operazione è la fortissima consapevolezza – molto più ambigua di quel che il film esplicita – che la guerra di oggi “non esiste” se non in immagine. Che la si combatte ormai “in diretta”, filtrata dall'occhio manipolabile dei media, nell’unico“campo di battaglia capace di mutare i destini della Storia: i nostri schermi (Tv, Pc, e mille altre paittaforme). Da questo punto di vista il film di Harlin si inscrive in pieno in quella profonda mutazione di genere che il war movie contemporaneo ha manifestato negli ultimi anni: da Nessuna Verità a Redacted, dallo strepitoso dittico iracheno di Kathryn Bigelow arrivando a Green Zone di Greengrass. Tutti film che hanno ridiscusso il visibile spostando l’accento sull'ambigua percezione mediale della guerra. Ecco: superata l'architrave retorica manifesta ed elementare di questo film, se ne possono vedere chiaramente le tracce. C’è una piccola e spettrale sequenza che “mostra” molto più di quel che “dice”: una giovane sposa con il vestito bianco insanguinato scende le scale e riabbraccia commossa la sorella; questo piccolo fatto privato viene catturato come un riflesso condizionato dall’occhio di una telecamera usata come un'arma puntata sul fatto. Il sicero abbraccio diventa qualcos’altro sotto i nostri occhi, diventa un’immagine-informazione potenzialemnte riutilizzabile nell’arena mondiale. Ecco: l’ossessione che i personaggi (indistintamente, da tutti e due gli schieramenti) manifestano per le “memory card” come le uniche armi oggi capaci di cambiare il destino della Storia è veramente un’eredità spaventosa che il nostro tempo ci consegna. E Renny Harlin (che piomba sui personaggi sempre dall'alto, oggettivando ogni sguardo) resta un regista molto più consapevole di quanto “superficialmente” non manifesti.
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.