Una barcata di nomination all'Oscar per quest'esemplare di un cinema inglese che mette in gioco tutta la sua pomposità quando si veste in costume. Un ritorno della restaurazione che piace tanto ai parrucconi, una vicenda reale pronta per una rappresentazione teatrale, con Giorgio VI che esce per un attimo dal quadro polveroso dov'è relegato per poi ritornarci. Colin Firth è bravo ma qui è ostaggio della sua tecnica. Per filmare la parola, il rapporto di come la voce muove il corpo, forse Hooper dovrebbe riguardarsi 8 Mile con Eminem
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Il corpo e la voce. Gioca spesso su questo dis/equilibrio Il discorso del re, già dichiaratamente dal titolo un 'cinema di parola' che porta sullo schermo la vera storia di Re Giorgio VI, salito al trono dopo l'abdicazione del fratello Edoardo VIII. Lui però si considera inadatto a guidare il Paese, in quel periodo vicino alla guerra e alla ricerca di un leader. La moglie Elisabetta, futura Regina madre, gli organizza così un incontro con il logopedista Lionel Logue. I due hanno un inizio difficile, poi però il loro legame diventa indissolubile. Teoricamente ci poteva essere un interessante lavoro proprio sulla posizione dell'attore e il suo rapporto col testo scritto, in questo caso i discorsi preparati per il protagonista. Ma Il discorso del Re invece sottolinea il gesto, amplifica il movimento, all'interno di uno spazio guardato come teatrale in cui la vicenda reale si porta non solo dietro tutti i segni della ricostruzione ma sembra essere pronta per un'esibita rappresentazione sul palcoscenico in cui si mettono in gioco le prove degli attori, come nei duelli e nella complicità tra Colin Firth e Geoffrey Rush. Peccato però che la loro interazione impallidisca rispetto a quella molto più vibrante in Frost/Nixon. Il duello di Ron Howard. E proprio uno dei due protagonisti di quel film, Michael Sheen, era stato diretto da Hooper in Il maledetto United, pellicola inedita in sala da noi e uscita solo in dvd: altro frammento biografico sull'allenatore di calcio Brian Clough che all'inizio degli anni '70 rimase solo 44 giorni alla guida del Leeds United ma poi è entrato nella leggenda vincendo 2 Coppe dei Campioni con il Nottingham Forest. Lì Hooper era riuscito ad uscire dal Mito a a far rivivere e respirare autenticamente il suo personaggio. Qui invece è come se lo riportasse in vita e lo rianimasse solo per un istante per poi relegarlo nel quadro polveroso da dove è uscito. Una delle tendenze più fastidiose del cinema inglese è quando si vuole mettere il costume per mostrare la sua Storia e la sua tradizione, ma lo fa come se all'esterno non ci fosse nulla. Della guerra si sentono infatti pallidi echi. Forse in Il discorso del Re manca uno sceneggiatore come Peter Morgan (quello di Hereafterdell'ultimo Eastwood ma anche di The Queen) per renderlo meno pomposo. Questo invece è un film tutto di tecnica, come se lo spettro di Laurence Olivier fosse per un attimo passato di qui per ridare forma a un cinema della restaurazione. Quello che piace tanto ai parrucconi, a cui basta vedere gli esercizi fisici con il dondolio del corpo o quelli della voce in cui il discorso si confonde col canto per creare ritmo ed equilibrio, omagari ascoltare Beethoven per stropicciarsi gli occhi e gridare al capolavoro. A rinforzare le loro tesi ci sono poi la barcata di nomination all'Oscar: miglior film, regia, Firth come attore protagonista, Rush come non protagonista ed Helena Bonham Carter come attrice non protagonista, sceneggiatura originale, fotografia, colonna sonora, montaggio, scenografia, costumi e missaggio sonoro. Per filmare la parola però c'è bisogno di un altra spinta, quella che per esempio aveva Curtis Hanson con Eminem nell'ottimo 8 Mile, lì davvero colonna sonora, musica per una figura che danzava d'istinto e non era mossa come una marionetta come Colin Firth, attore molto bravo ma celebrato nei film sbagliati come in A Single Man. Assistito qui da un Geoffrey Rush sempre più insopportabile nel voler rubare la scena e da Helena Bonham Carter, mostrata spesso come un mobilio d'arredo. In più non può mancare la caricatura di Winston Churchill di Timothy Spall che sarebbe stata almeno divertente se fosse uscita da Una notte al museo. All'inizio, prima di diventare Giorgio VI, nel discorso allo stadio, il protagonista ha un unico sussulto. Ma viene lasciato subito lì, solo, mostrato come fenomeno da baraccone. Una specie di 'elephant man' senza però un briciolo dell'amore di David Lynch.
Titolo originale: The King's Speech
Regia: Tom Holland
Interpreti: Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle, Derek Jacobi, Michael Gambon, Timothy Spall
Distribuzione: Eagle Pictures
Durata: 111'
Origine: Gran Bretagna/Australia, 2010
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Bravo! Così si tratta questo cinema da media borghesia progressista. E speriamo che i parrucconi degli Oscar non gli diano troppi premi. Social Network forever!!!
Il n.16 di Sentieriselvaggi21st è disponibile.
Corso online AIUTO REGIA, dall’11 dicembre
OFFERTA LAST MINUTE Scuola di Cinema Triennale!
DOCUSFERA 3 – Le Forme del Documentario Italiano
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA dal 13 gennaio 2024
LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI
Più di un’università, meglio di una scuola di cinema. #UNICINEMA
GIOCA CON NOI: il nuovo quiz di Sentieri selvaggi!
30 anni dopo, lo storico libro di Sentieri selvaggi su MASSIMO TROISI
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Bravo! Così si tratta questo cinema da media borghesia progressista. E speriamo che i parrucconi degli Oscar non gli diano troppi premi. Social Network forever!!!