Una commedia romantica ben confezionata e recitata che parte da uno schema narrativo visto e rivisto, ma tutto sommato riesce a divertire e ad emozionare lo spettatore.
Il nuovo film di Aronadio con Edoardo Leo e Barbara Ronchi nella sezione Grand public è un remake e riscrittura della commedia australiana Long Story Short. Ecco l'incontro con la stampa
Una commedia romantica ben confezionata e recitata che parte da uno schema narrativo visto e rivisto, ma tutto sommato riesce a divertire e ad emozionare lo spettatore. Grand Public
La commedia stride dove avrebbe funzionato meglio una scrittura più intima, e non graffia proprio laddove ci si aspettava la bordata. Edoardo Leo deve trattenere la lingua troppo spesso...
I peggiori è un film che riesce finchè i suoi protagonisti mantengno lo status iconico. Dopo perde il potere di imprimersi a dovere nel nuova immaginario dell'illegalità cinematografica italiana
Forzature e eccessive semplificazioni morali limitano la riuscita degli istanti nonsense. A salvalo è la riflessione esistenziale che esplicita la propria tesi nel monologo conclusivo di Parisi
Forte di una buona base Classe Z diverte e riesce nella sua semplicità, ma il risultato complessivo non rischia fino in fondo e rischia di tarpare le ali ai personaggi e alla consistenza del film
È uscito il teaser trailer di Che vuoi che sia, il quarto lungometraggio diretto da Edoardo Leo che uscirà in sala il 9 novembre. Tra i protagonisti ci sono, oltre allo stesso regista, anche Anna Fo
I premi saranno consegnati domani alle ore 11.00 presso lo spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo ( sala Tropicana 1 - Hotel Excelsior / Lido di Venezia)
La domanda sull’effettiva urgenza di questo sforzo collettivo rimane, ma il ritorno di Aronadio è destinato comunque ad un’esistenza di piccolo cult metropolitano di ciondolante pensierosità ind
Sarà presentato sabato 15 ottobre a Roma, presso la libreria Altroquando, il volume di Alessandro Aronadio, Lo strano caso del Dr. David e di Mr. Cronenberg. Saggio sul doppio nel cinema edito
Aronadio “smonta” con meticolosità le sovrapposizioni di un testo (Inseparabili) estremamente stratificato, riuscendo, non solo a dare una lettura attenta e dettagliata della pelli
In bilico fra tradizione e modernità, la manifestazione leccese è giunta all’undicesima edizione, caratterizzata dalla traccia ormai consueta sul peso del vivere in un continente
Nella storia di Due vite per caso, dell’esordiente Alessandro Aronadio (ad aprile in sala per Lucky Red), si parla del G8. Le parole del regista, accompagnando la presentazione del film: "N
Francesca Comencini farà parte della giuria internazionale del Festival di Berlino, presieduta da Werner Herzog. A questo punto, la compagine italiana è formata da Ferzan Ozpetek (M
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.