Il Festival sta entrando nella sua fase ‘clou’, con gli Eventi live che avranno luogo dal 22 al 26 settembre a Milano. Nel frattempo si è concluso il concorso internet, con un risul
Imprevedibilmente in competizione e imprevedibilmente accolto con grande successo dal pubblico della Mostra, questo nuovo capolavoro di Naderi racconta lo spettro di una America spinta sulla propria v
I’VE SEEN FILMS 2008, inserito nell'ambito di Milano Settembre Cinema promosso dall'Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano, con il Patrocinio della Regione Lombardia – Cu
Pubblicati i titoli ed i relativi autori dei cortometraggi selezionati. Il Festival si terrà a Milano, presso il Multiplex Skyline, dal 22 al 26 settembre 2008
Si svolgerà a Bologna presso la Manifattura delle Arti, dal 11 al 15 giugno 2008, la quarta edizione di Biografilm Festival - International Celebration of Lives
Al cinema insieme… Aprile-Giugno 2008 Prosegue anche nei mesi primaverili Al cinema insieme… la rassegna del lunedì e del giovedì. Qui di seguito date e
L' I'VE SEEN FILMS International Short Film Festival si terrà dal 22 al 26 settembre 2008 a Milano. La raccolta delle Schede d’Iscrizione si è conclusa il 7 Aprile 2008
Tratto da un articolo apparso sul “New Yorker”, sceneggiato a più mani, il film diventa comunque un affare personale di Nicholas Ray, un altro pendolo che oscilla tra la tenerezza s
Prosegue senza soste e si avvia velocemente alla conclusione l’edizione targata 2007 de “Il vento del cinema”. In attesa dell’ultimo grande ospite del festival, il maestro del
Il Film di Chiusura della Mostra resta il catalogo delle facce di una nuova generazione d’attori che davvero è pronta a partire alla conquista dell’Olimpo degli eroi del ‘gene
"Ora o mai più: i film d'autore del giovedì" è una rassegna di film d'autore recenti e aventi in comune la partecipazione ai tre festival più prestigiosi, vale a di
La prima parte di "Be Loved" è a dir poco fenomenale - ed è puro James Toback. Ma forse su quest'ultimo breve film del regista del capolavoro Black & White aleggia l'om
Chris Columbus, il re del teen-movie, alle prese con un manipolo di giovani artistucoli: pur affrontando tematiche "impegnate" come l'AIDS o l'omosessualità, "Rent"
Il meccanismo regge, nonostante tempi morti e regia incerta, grazie all'omaggio frizzante e divertito. Con qualche incursione pre-volgare che non nuoce a un film dove sveltina si pronuncia "m
Singleton prosegue sulla falsariga di Rob Cohen filmando le macchine prima delle figure umane ma allo stesso tempo sgombra la strada da ogni tipo di presenza umana e dirige questo action-movie con ins
Stupendo questo Spike Lee, sempre più classico e maturo, nuovo e imprevedibile, sconcertante e commuovente per la sincerità che sa strappare al suo film
Tutti gli abbracci del film sono montati doppi, il contatto fisico è in due istanti, una sottolineatura retorica, nel senso greco del termine, che non stona con lo stile della tragedia: persona
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.