Leila Naghdipari rilasciata su cauzione

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Arrestata lo scorso 16 settembre, la costumista e scenografa iraniana ha ottenuto la scarcerazione in seguito a un accorato appello del regista Jafar Panahi

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Leila Naghdipari è stata rilasciata oggi su cauzione. Questa la notizia riportata dal giornalista indipendente Mansour Jahani relativamente alla liberazione della collaboratrice del noto regista iraniano Jafar Panahi, arrestata lo scorso 16 settembre – insieme ad altre centinaia di persone – in occasione delle manifestazioni per il primo anniversario della morte di Mahsa Amini.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


La notizia della carcerazione della costumista e scenografa del film Tre volti non era certo passata inosservata, specialmente in seguito all’accorato appello lanciato nelle settimane appena trascorse da Panahi per smuovere l’opinione pubblica.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

“Oggi il cinema indipendente iraniano fatica più che mai a respirare sotto gli stivali delle forze di sicurezza” aveva dichiarato il cineasta appena una settimana fa. “Tutti gli sforzi del marito Majid Barzegar, regista e produttore, così come di altre personalità del cinema iraniano, sono stati inutili”. Leila soffre di asma e di una malattia autoimmune che le impone di assumere quotidianamente farmaci che non le è stato permesso di ricevere da una settimana. Sono preoccupato per Leila e sono preoccupato per il cinema iraniano”.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Le parole di Panahi, rilasciato nel febbraio di quest’anno dalla prigione di Evin a Teheran  dopo aver iniziato uno sciopero della fame per protestare contro il comportamento illegale e disumano della magistratura, erano fin da subito state accolte e rilanciate da importanti istituzioni cinematografiche e accademie europee, dalla International Coalition for Filmmakers at Risk (ICFR) al Festival Internazionale del Cinema di Berlino – “La Berlinale sostiene un appello unitario con altre istituzioni dell’industria cinematografica per l’immediato e incondizionato rilascio della scenografa e costumista iraniana Leila Naghdipari”.

Oggi Naghdipari, il cui nome era andato ad aggiornare la triste lista di arresti nel panorama del mondo dello spettacolo iraniano – dopo Jafar Panahi (nel 2010 e 2022), Mohammad Rasoulof e Mostafa Al-Ahmad – ha ottenuto la tanto invocata scarcerazione. Ci si augura possa essere un primo passo verso una definitiva liberazione dell’arte dal giogo impostole dal governo del Paese.

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi