Il film del cineasta tailandese ci ricorda come non ci può essere completezza nella visione e nella comprensione del mondo senza qualcuno a fornirci le chiavi mancanti
Si chiude il 74 Festival di Cannes con un bilancio di 70 festivalieri risultati positivi al Covid-19 durante i serrati controlli che hanno caratterizzato i 12 giorni della manifestazione. Jonas Carpig
Presentato il Concorso, Fuori Concorso, Proiezioni Speciali e Un Certain Regard di Cannes 2021 (6-17 luglio): più sale, accreditati tamponati o vaccinati. Nanni Moretti in competizione
Nello scambio epistolare pubblicato da Filmkrant.nl, Jia Zhang-ke e Apichatpong Weerasethakul concordano su una rinnovata ontologia della fruizione: il cinema si modificherà in seguito alla pandemia
Quattro registi thailandesi cercano di immaginare il futuro del loro paese tra 10 anni. Tra alti e bassi, un progetto interessante, con la vetta firmata da Apichatpong Weerasethakul
Due nuovi lavori per Alejandro Jodorowsky, la Swinton nel prossimo film di Weerasethakul, il sequel de La casa del diavolo, l'instancabile Soderbergh, Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue.
Equals di Drake Doremus tiene insieme l'elettricità statica del festival, tra Mika che se la prende con Pokémon Go (come Oliver Stone), sms sui fatti di Monaco, Jennifer Aniston diva blindatissima
Apichatpong torna a Cannes, in "Un certain regard", con un altro straordinario film che congiunge la densità materiale delle cose alla rarefazione più estrema
Locandina e nuovo set di foto per Cemetery of Splendour, il nuovo film di Apichatpong Weerasethakul in concorso nella sezione Un Certain Regard di Cannes 68
Omaggio a Apichatpong Weerasethakul - STORIE, LINGUAGGI, PRODOTTI GENERI E FORMAT, MESTIERI, ENGLISH FOR CINEMA: Sono aperte le iscrizioni ai "singoli corsi" del programma di UNICinema del Primo Quadr
In occasione dell'omaggio a APICHATPONG WEERASETHAKUL del 30 ottobre da Sentieri Selvaggi, ripubblichiamo l'intervista del cineasta con Aldo Spiniello e Sergio Sozzo
Sentieri Selvaggi rende omaggio al cineasta thailandese Apichatpong Weerasethakul,autore di Tropic malady, Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti e Mekong Hotel. Quello d
Primitive Per la prima volta in Italia il più importante progetto espositivo dell’artista e regista thailandese Apichatpong Weerasethakul Un’immersione nell’imma
Il nuovo mediometraggio diretto da Athina Rachel Tsangari (Attenberg): una favola chiamata The Capsule, ispirata alle inquietanti opere dell'artista polacca Aleksandra Walisze
Ecco Kino, in 35mm, una poetica celebrazione del cinema che ripercorre l'eterna domanda: qual'è lo spettatore perfetto? Lo hanno cercato Georges Méliès, D.
La Francia con (tra gli altri) Leos Carax, Bertrand Bonello, Antoine Barraud, Vincent Lindon/Stéphane Brizé, Quentin Dupieux; il Giappone con l'omaggio a Naomi Kawase (più un
Il film del mese del prestigioso magazine del BFI Sight and Sound è Kosmos, pellicola turca presentata nella sezione Panorama a Berlino 2009, arrivata nelle sale inglesi il 15 giugno e
MUBI, la community mondiale di appassionati di cinema d'autore, ha prodotto e diffonde gratuitamente il nuovo cortometraggio diApichatpong Weerasethakul, corto di venti minuti realizzato con 
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.