Archivio tag: quattordicenne
Omaggio a Lea Massari al Mic di Milano
Dal 7 all’11 marzo
C'era una volta un'estate, di Nat Faxton e Jim Rash
Esordio alla regia degli sceneggiatori di Paradiso Amaro, è il loro personale “ricordo di un’estate”. Curioso, però, come nonostante i tanti punti di contatto con il f
TORINO 31 – The Way Way Back – C'era una volta un'estate, di Nat Faxton e Jim Rash (Festa Mobile)
Esordio alla regia degli sceneggiatori di Paradiso Amaro, è il loro personale “ricordo di un’estate”. Curioso, però, come nonostante i tanti punti di contatto con il f
C'era una volta un'estate
di Nat Faxon e Jim Rash
Vera Farmiga in copertina su "Film Tv"
Interviste a Emma Dante, Alba Rohrwacher e Nicolas Vaporidis
VENEZIA 70 – 6 film in streaming da non perdere
I film della Sala Web di Venezia 70: in streaming in contemporanea con le proiezioni ufficiali. Info e foto su 6 dei titoli più interessanti, da Why don't you play in hell? di Sion Sono a
Jean-Pierre Jeunet in 3D: le avventure di un piccolo genio
Prime immagini da L' Extravagant voyage du jeune et prodigieux T.S. Spivet, nuovo film del regista francese, che si è ispirato a un romanzo, The Selected Works of T.S. Spivet, dello statun
Horror a sfondo sociale: Jorge Michel Grau prepara Keep Quiet
Nuovo film per il regista messicano di Somos lo que hay
BERLINALE 63 – Cinema greco tra natura selvaggia, crisi sociale e sparizioni
Nella sezione Forum della 63° Berlinale, tanto cinema greco: la natura selvaggia come spazio morale di Fynbos, la crisi sociale ed economica di The Daughter, il tempo dei lupi di Echelot e To the
Mud di Jeff Nichols, il trailer
Ecco il trailer del suo terzo lungometraggio, Mud, presentato in concorso a Cannes 65 e in arrivo al Sundance Film Festival 2013, poi nelle sale USA dal 26 aprile. Una storia di formazione ispirata d
FESTIVAL DI ROMA 2012 – "Il mio film, un road movie per cinquenni", Incontro con Manuel Pradal
Con Tom le Cancre, Manuel Pradal torna a lavorare con i bambini dopo aver raccontato l’adolescenza nel bellissimo Marie della baia degli angeli. Accompagnato da Carlo Crive
SPECIALE IO E TE – “Io e te”, di Bernardo Bertolucci
La modernità, oggi ancora più di ieri, abita in Bertolucci. Il romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti viene assorbito dalle sensibilità incontrollata del regista, in un cinem
“Io e te”, by Bernardo Bertolucci
Modernity, today more than yesterday, lives in Bertolucci, Bellocchio, Moretti and the last Taviani Caesar must die. The novel by Niccolò Ammaniti is absorbed by uncontrolled sensibility of th
“Io e te”, di Bernardo Bertolucci
La modernità, oggi ancora più di ieri, abita in Bertolucci. Il romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti viene assorbito dalle sensibilità incontrollata del regista, in un cinem
"Faccio solo film che assecondano i miei battiti" – Incontro con Bernardo Bertolucci e il cast di "Io e Te"
Affollatissima, commovente e divertente conferenza stampa per la presentazione dell'ultimo film del maestro Bernardo Bertolucci, Io e Te tratto dal romanzo di Niccolò Ammanniti, presentato
Un'estate da giganti
di Bouli Lanners