John Trengove cerca di scavare nella profondità di un uomo dai mille nodi irrisolti, per svelare tutte le tensioni nascoste dietro la “cultura” maschilista. In concorso alla #Berlinale73
Apertura della Semaine de la Critique, l'esordio di Eisenberg dietro la mdp è un ritratto di famiglia in cui anche le immagini, come i personaggi, fanno fatica ad accendersi di reale empatia
Non il solito film di guerra, ma un originale tentativo di raccontare la Resistenza.La storia del mimo Marcel Marceau si intreccia con quella degli orfani scampati all'Olocausto
Passato tra le proposte della Semaine de la Critique dello scorso Festival di Cannes, Vivarium si pone tra la fantascienza distopica e l'horror, tenendo al centro un forte postulato "magrittiano"
Uscito a luglio negli USA, è un racconto minimale che poco concede allo spettacolo, ponendosi, sin da subito, come sguardo consapevole sui margini della collettività. Con Jesse Eisenberg
Paolo Sorrentino e Jennifer Lawrence per Mob Girl, Marinelli è Martin Eden, i nuovi sequel di Mad Max, la Stewart nei panni di Jean Seberg, il decennale di Zombieland.
La storia dell'ex Presidente Ulysses S, Grant, i Panama Papers, un secondo biopic per Leonard Bernstein, Monster Hunter, il secondo capitolo di Zombieland.
L'autore degli Avengers piomba sulla materia dell'epica snyderiana con il dichiarato compito di alleggerirne la portata, sospenderla verso l'innocuo spettacolo funambolico svuotato di ogni urgenza
In vetta al Box Office italiano abbiamo l'animazione Pets - Vita da animali di Chris Renaud e Yarrow Cheney. Al secondo posto troviamo Café Society di Woody Allen e al terzo Alla ricerca di Dory
Il cinema di Woody Allen è costretto a rimanere lontano dal mondo dei sentimenti, tagliato irrimediabilmente fuori da quello che sta succedendo dietro quegli occhi chiusi
Tante buone intuizioni vengono sprecate da una scrittura stranamente prevedibile e da una regia senza mai un guizzo che renda il film una vera esperienza ultra-ordinaria
E’ un mistero comprendere come possa un regista cosi’ appassionato, come ci pareva Trier sino ad ora, aver deciso di andare fino in fondo con un film talmente antipatico come questo
Dopo il successo del primo episodio, la saga dei maghi del crimine è passata nelle esperte mani di Jon M. Chu per svelarsi totalmente come spettacolo, puro prodotto d’intrattenimento.
Il regista newyorkese apre per la terza volta la competizione di Cannes. Con lui alla presentazione anche Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Blake Lively e Vittorio Storaro
Allen nega qualunque ipotesi di contatto tra queste figure anni 30 che sembrano condannate a mantenere una distanza molto piu’ profonda di quella tra Hollywood e New York. Apertura del Festival
The Jungle Book ha debuttato con più di cento milioni di dollari e la Disney si gode il momento d'oro. Lo studio deve ancora giocarsi la carta di Civil War e ha già Zootopia sopra i trecento milioni
Dawn of Justice ha seguito il suo copione e ha debuttato con centosettanta milioni di dollari. Il film ha battuto il record del mese di marzo ma ha ancora una marcia in meno rispetto ai marvel-movies
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.