La discussione si svolge su diversi livelli di narrazione, galleggiando tra sceneggiatura e messa in scena, finzione e realtà. Presenti Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman, Renato Carpentieri
Shinya Tsukamoto insieme ai protagonisti del film, incontra la stampa per presentare Zan, in concorso al Festival del Cinema di Venezia, un racconto di guerra ambientato nel periodo feudale
Un cinema corretto ma senza invenzioni dove anche le prove di gran parte degli interpreti risentono eccessivamente di un'impostazione teatrale. Fuori Concorso
I samurai secondo Shinya Tsukamoto. E pertanto addio ai coreografici campi lunghi di Kurosawa e affini e via libera all’inquadratura a mano, tellurica ed entropica, schiacciata sui primi piani o sui
URSS, 1930: vedere e provare il momento in cui la macchina del terrore creata da Stalin, viene messa in azione. Il processo è una tragedia, ma la storia è un falso. Fuori Concorso
Electricity comes from another planet: a New York, Rick costruisce chitarre da travi di legno di edifici dismessi della città. Nei suoni riecheggia il passato ridefinito dell'analogico potenziato
Il nostro incontro con il regista che ritorna al festival in concorso a quattro anni di Il giovane favoloso. Parla della lunga ricerca, i film che lo hanno ispirato, il tempo e Michele D'Attanasio
Reinterpretazione del “Romanzo dei tre regni”, un classico epico della letteratura cinese. Wuxiapian per ricongiungersi, o quantomeno, rincorrere la propria ombra. Fuori Concorso
Il cinema organico di Martone davvero respira e vive. Inventa la luce grazie all’energia interiore delle cose. E fa dell'utopia un gesto quotidiano. La Rivoluzione siamo noi, come diceva Beuys
In Concorso, un revenge movie riluttante che rinnova la livida cattiveria del nuovo cinema australiano. Niente magie stavolta per la regista di Babadook, nonostante gli incantesimi aborigeni
Morris intervista Bannon. Un film lucidissimo, mai banalmente inquisitorio e sempre rispettoso e corretto nei confronti del suo interlocutore-avversario. Il cinema classico è il referente primo...
Zhang Yimou, già vincitore di due Leoni D'Oro incontra la stampa per presentare Shadow, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, insieme a parte del cast
Il regista sottolinea l'importanza, oggi come oggi, delle relazioni, in un mondo che proprio come l'isola di Capri-Revolution, ci impedisce di sottrarci al confronto con l'altro. In Concorso
C’è una Marilyn nuda che si aggira come un fantasma in una villa sopra una spiaggia californiana. Uomini che la guardano. Una donna la desidera. Registrazioni audio di conversazioni private proveni
Les Estivants racconta le separazioni e nonostante lo sguardo "leggero" soffre di un eccessivo carico di nevrosi. Emerge così un'idea di esistenza sempre vissuta con troppo cervello e poca pancia.
A Venezia75 una preziosa masterclass con il grande regista David Cronenberg, Leone d'Oro alla carriera di questa edizione. Netflix, serialità e trasformazioni del cinema i temi affrontati.
Dopo cinquant’anni Le Stars raccontano la loro avventura tra soldati americani, basi sperdute nella giungla e musica soul. In Sconfini, con la fotografia di Daniele Ciprì
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.