BERGAMO FILM MEETING 6 – 14 marzo 2010 www.bergamofilmmeet ing.it MOSTRA CONCORSO La sezione principale del festival, da sempre luogo ideale per la scoperta e il lancio di n
Gianikian e Lucchi perseguono, imperterriti, quel loro cinema che scopre il segreto della dinamica a partire dalla stasi. Un cinema originario e meccanico, che costruisce il discorso non dal racconto,
Da anni Gianikian e Ricci Lucchi lavorano sulla memoria e sul corpo delle guerre nella rielaborazione politica e teorica di immagini dal passato da rifilmare e alle quali ridare senso e attualit&agrav
Nel segno del documentario e della musica, della militanza necessaria per incamminarsi con sguardi soggettivi nel corpo dell’Italia, e non solo, di oggi e delle esperienze di cinema e vita che r
Tanto cinema italiano alla X edizione del BAFICI Oltre una ventina i titoli italiani, in una selezione che mette in luce quella parte di cinema italiano più fortemente autoriale e
Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi incontreranno il pubblico, ripercorrendo la loro carriera e i loro film, all’interno della manifestazione CIMES – Laboratori per la città 07
Il 48esimo Festival dei Popoli, rassegna internazionale del film documentario - in programma dal 16 al 22 novembre a Firenze, cerca di coglie ancora una volta la più stringente attualità
Dal 5 novembre 2007 al 5 giugno 2008: incontri con artisti (attori, compositori, giornalisti, registi cinematografici), proiezioni video e momenti spettacolari, concerti di musica contemporanea, labor
Dal 16 al 22 novembre la 48° edizione della storica kermesse cinematografica FESTIVAL DEI POPOLI il giro del mondo in 119 documentari Tra le novità la sezione ‘Il vero costo del
E' uscito il numero 2 di Fata Morgana, quadrimestrale di cinema e visioni, pubblicato da Pellegrini Editore. Dopo il numero zero dedicato al plesso tematico “Bíos”, e il nu
Con Brancaleone si persegue l'idea del libro-rivista, della monografia periodica che partendo da un presupposto - unire i concetti di «cinefilia» e «civile» - entra al prim
Rai 3 Fuori Orario cose (mai) viste di Ghezzi Di Pace Francia Fumarola Giorgini Melani Turigliatto e Bendoni presenta: venerdì 28 aprile 2006, dalle ore 1.40 alle 7.00 LA (RI)PRESA DELLA CIT
Venti minuti di girato inedito de 'La voce della luna' di Federico Fellini, rinvenuti negli archivi Rai: è questa la prima sorpresa che Enrico Ghezzi annuncia e propone al pubblico de &
Manifestazione originale e innovativa nel panorama dei festival cinematografici europei, "Chi pensa il cinema / le età del cinema" presenta proiezioni (organizzate in varie sezioni),
Dalle sale di proiezione agli uffici del Festival, dai biglietti agli abbonamenti, dai Cataloghi alle Sezioni, tutto quello che c'è da sapere sul Torino Film Festival di quest'anno.
Il vento del cinema torna a soffiare. Lo farà, questa volta, a Procida dall'1 al 4 luglio, in forma di incontro tra cinema e filosofia, ideato e diretto da enrico ghezzi, dopo la prima ediz
VARIAZIONE DI PROGRAMMA Raitre FUORI ORARIO cose (mai) viste di Ghezzi Di Pace Fumarola Francia Giorgini Luciani Melani Turigliatto e Bendoni presenta Venerdi 2 aprile
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.