Dal 9 al 13 novembre torna al cinema Doria di Roma il festival cinematografico del dialogo interreligioso. Ecco il programma completo della manifestazione
Edizione a suo modo rassicurante che incarna un’annata “di transizione”, con lo sguardo spesso rivolto al cinema del passato e in attesa di un futuro, al cinema e non, davvero tutto da immaginar
Nella serata di martedì 11 maggio è andata in onda la 66ª cerimonia di premiazione dei David di Donatello, che ha visto trionfare Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con sette premi su quindici c
Ecco la selezione 2020 della SiC. Apertura con il film di Hintermann prodotto da Malick, chiusura con il doc The Rossellinis. Tra i corti Adriano Valerio e Giorgio Diritti. Tutti i titoli
Cerca il gesto prima che lo sguardo ma il Ligabue di Diritti appare sovraccarico anche a causa della recitazione mimetica di Germano, premiato come miglior attore all'ultima Berlinale.
Cerca il gesto prima che lo sguardo ma il Ligabue di Diritti appare sovraccarico anche a causa della recitazione mimetica di Germano e la rappresentazione da soggettiva resta soprattutto illustrativa.
Giorgio Diritti ed Elio Germano presentano il loro nuovo film, Volevo nascondermi, dedicato all'artista Antonio Ligabue, tra i titoli in concorso alla Berlinale
"Siberia" di Abel Ferrara, "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti e "Favolacce" di Damiano e Fabio D'Innocenzo sono tra i 18 film in corsa per l'Orso d'Oro
Chiudiamo questo ultimo appuntamento dell’anno con la rubrica LAVORI IN CORSO attraverso una sorta di lista delle pellicole che ci terranno compagnia in sala nel 2020. Iniziamo con il grande Michael
Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue, La Dea Fortuna di Ozpetek, Muccino e Gli anni più belli, Stallone posticipa Samaritan, il primo sequel di Avatar.
Due nuovi lavori per Alejandro Jodorowsky, la Swinton nel prossimo film di Weerasethakul, il sequel de La casa del diavolo, l'instancabile Soderbergh, Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue.
Un ritratto non solo appassionato ma anche riflessione sul destino delle piccole sale di proiezione e sulla sconsiderata distribuzione del piccolo cinema indipendente. La storia della sala milanese
Un ritratto a sei firme della Milano contemporanea, ad opera di Elio, Roberto Bolle, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristiana Capotondi, Giorgio Diritti
L’opera collettiva Milano 2015 convoglia le varie prospettive tramite le quali il cantante Elio, Roberto Bolle, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristina Capotondi e Giorgio Diritti osservano la cit
Evento Speciale delle Giornate degli Autori un ritratto a sei firme della Milano contemporanea, ad opera di Elio, Roberto Bolle, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristiana Capotondi, Giorgio Diritti
Quanti di voi hanno visto il film Midway tra la vita e la morte, o anche solo lo hanno sentito nominare? E John Real, il regista, lo conoscete? Probabilmente no. Eppure lui è in corsa per gli
Presentato il calendario del Lake Como Film Festival, ideato dall'Associazione culturale "Lago di Como Film Festival", diretto da Alberto Cano e sostenuto dalla Camera di Commercio di Co
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.