Un'edizione convincente a livello qualitativo superiore anche a Cannes. Restano perplessità ancora su come la location accoglie l'evento e la concomitanza di date con Toronto
Il giovane e talentuoso regista portoghese di Montanha ci racconta la sua opera prima, un lungometraggio intimo e autentico che affonda nei ricordi e nella realtà di un’età precaria come l’adole
Leone d'Oro a Venezia 72. Da Lontano, Desde allà, il titolo è già abbastanza profetico. Il film del giovane regista venezuelano Lorenzo Vigas lascia programmaticamente "lontano" il suo spettatore
Dopo il passaggio quasi nascosto, ma accolto con entusiasmo e partecipazione, del bellissimo Na ri xiawu, Tsai Ming-liang incontra il pubblico nell'ultimo giorno del Festival. L'attore Lee Kang-sheng
La rockstar in gran forma arrivato al Lido per presentare Il Decalogo di Vasco. I fans lo attendono da ore. Per lui c'è più ressa che per Johnny Depp. E si fa dei selfie col pubblico
In una Mostra che ha presentato molti elementi contraddittori, di cui parleremo sicuramente nei commenti di fine festival, è stato Francofonia, del cineasta russo Alexander Sokurov, il miglior film i
La Mostra si chiude con i valori perduti di una Cina del passato, incarnati da un protagonista che tara il tono del racconto su una calma apparente, in attesa dello scontro con il mondo che verrà
Quello che colpisce nel lavoro di Mahaffy è la sua estrema consapevolezza realizzativa che va dalla grande attenzione al suono al notevole gusto dell’inquadratura. In Orizzonti
L'atteso ritorno di Gaudino è spiazzante, bellissimo ed eccedente. Eppur profondamente legato alla tradizione, quasi fosse un lavoro di catalogazione, di cui non scorgiamo per intero l'urgenza
È appena arrivata al Palabiennale la manifestazione organizzata da varie associazioni, sindacati e personalità del cinema e unita sotto lo slogan #aPiediScalzi. Lo scopo dell’appuntamento è quell
Mentre i fan sono fuori ad aspettarlo, la rockstar esce ridimensionato da un documentario che, per catturare la sua anima e il suo pensiero, avrebbe avuto bisogno di più tempo
Tanto materiale quindi, che però le due ore di film non riescono a sviluppare adeguatamente. Il risultato è quindi indeciso, eccessivamente diluito, mai veramente incisivo. In Orizzonti
I ricordi del Platz, la più grande baraccopoli italiana, persi e (rin)tracciati nel fluire del fiume Stura. Presentato in Fuori Concorso il bel documentario dei De Serio
Quello di Giuseppe M. Gaudino è il quarto film italiano in concorso; ce ne hanno parlato questa mattina il regista e gli interpreti principali, Valeria Golino, Massimiliano Gallo e Adriano Giannini
Il regista svedese del secondo e terzo capitolo della saga Millennium ha presentato oggi il film, presentato fuori concorso, con Anthony Hopkins (ache produttore) e Julia Stiles.
L’opera collettiva Milano 2015 convoglia le varie prospettive tramite le quali il cantante Elio, Roberto Bolle, Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristina Capotondi e Giorgio Diritti osservano la cit
Il cinema è stato solo un tramite che ha permesso ai due di incontrarsi e di sostenersi. Ciò che commuove è allora la consapevolezza di essere parte di questa relazione. Fuori concorso
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.