I film in sala della settimana (26-29 aprile 2021)
Nel giorno della riapertura delle sale escono molti titoli della notte degli Oscar tra cui il vincitore Nomadland, Mank, Minari e Una donna promettente. Tra gli italiani ci sono Avati e Rossellini

I film in sala della settimana da oggi a giovedì 29 aprile. Il nostro film della settimana è Mank di David Fincher.
26 aprile
Collective di Alexander Nanau – Romania/Lussemburgo/Germania 2019 – 109′ – (la recensione) – 3.6/5
Est – Dittatura Last Minute di Antonio Pisu – Italia 2020 – 104′ – (la recensione) – 3/5
Lei mi parla ancora di Pupi Avati – Italia 2021 – 90′ – (la recensione) – 2.4/5
Lezioni di persiano di Vadim Perelman – Germania/Russia 2020 -127′ – (la recensione) – 3/5
Mank di David Fincher – USA 2020 – 131′ – (l’anteprima – la recensione) – 5/5
Minari di Lee Isaac Chung – USA 2020 – 115′ – (la recensione) – 3.5/5
Nilde Iotti, il tempo delle donne di Peter Marcias – Italia 2020 – 80′ (la recensione) – 3.2/5
Nuevo orden di Michel Franco – Messico/Francia 2020 – 88′ – (l’anteprima – la recensione) – 2/5
The Rossellinis di Alessandro Rossellini – Italia 2020 – 100′ – (la recensione – l’incontro – l’intervista esclusiva) – 3/5
Thunder Road di Jim Cummings – USA 2018 – 92′ – (la recensione) – 2.4/5
28 aprile
In the Mood for Love di Wong Kar-wai – Hong Kong/Cina 2000 – 98′ – (la recensione) – 5/5
Si vive una volta sola di Carlo Verdone – Italia 2020 – 105′ – (la recensione) – 2.5/5
29 aprile
100% Lupo di Alexs Stadermann – Australia 2020 – 96′ – (la recensione) – 2.8/5
Cuban Dancer di Roberto Salinas – Italia, Canada, Cile 2020 – 94′ – (la recensione) – 2.5/5
Nomadland di Chloé Zhao – USA 2020 – 107′ – (la recensione – l’approfondimento) – 3/5
Sesso sfortunato o follie porno di Radu Jude – Romania, Croazia, Lussemburgo, Repubblica Ceca 2021 – 106′ – (la recensione) – 3/5