Il nostro incontro con Jacques Audiard per la presentazione via zoom alla stampa italiana della sua ultima fatica: Parigi, 13Arr, nelle sale italiane dal prossimo 24 marzo
Il volume edito da Il Foglio Edizioni è una preziosa visione sul neo polar che, dal 2000, scivola sino ai nostri giorni, un’analisi densa ed illuminata che non si ferma alla superficie ma
Il film Il profeta di Jacques Audiard, vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival de Cannes nel 2009, sarà rivisitato dallo scrittore Dennis Lehane che ne frirmerà la sc
Eros e thanatos. I due poli attraverso cui si è mosso tutto il cinema di Brass. Che racconta il sesso, sì, ma anche il disfacimento, il tempo, l’orrore, la morte. E il film di Zan
Non che Tinto si consideri un artista del Rinascimento. Ma un autore di cinema, in tutto e per tutto, sì. “Non sono Antonioni. Sono Tinto Brass, e mi accontento”. Il cineasta
Registi che sono nomi ricorrenti del festival, new entry, ritorni improvvisi. Rapida radiografia dei cineasti in competizione. Si passa così ad autori che appaiono indissolubilmente legati a C
Lincoln è un politico realista fino alla spietatezza e alla disperazione, . Ma non è questo a renderlo un personaggio oscuro. Il lavoro di Spielberg di ridimensionamento della statura i
Titolo originale: Id. Interpreti: Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman,Victor Garber, Tate Donovan, Kyle Chanler, Clea DuVall, Zeljko Ivanek, Titus Welliver Origine: Usa, 2012 Distri
Jacques Audiard, in sala il 4 ottobre con il suo Un sapore di ruggine e ossa, non ha l'aria di un regista ma somiglia più a un produttore musicale, un Moby o un Brian Eno, salvo poi tirare
Bérénice Bejo sarà nel nuovo lungometraggio di Asghar Farhadi, regista iraniano di About Elly e Una separazione, vincitore dell'Oscar 2012 e di numerosi altri premi, tra cui l
Si è aperta l'ottava edizione del Biografilm International Film Festival di Bologna. Al tema di quest'anno è dedicata la sezione The Last Day - The Days After: due pun
A perdre la raison incede implacabile, come la vita, in una ricostruzione chirurgica di un paesaggio emotivo cariato che imprigiona lentamente la protagonista e la costringe ad una chiusura fisica e
Dall´omonima raccolta di racconti di Craig Davidson, un cinema che sembra di vedere in uno stato di continua immersione. Tra frequenti cadute e tentativi di nuove rinascite, come quella dello s
Questa settimana: Il profeta, Intrigo a Berlino, La promessa, Autumn in New York, Jeepers Creepers - Il canto del diavolo, Star Trek... Da non perdere La recluta di Clint Eastwood & Lui e Lei di
Titolo originale: La Source des Femmes Interpreti: Leila Bekhti, Hafsia Herzi, Saleh Bakri, Hiam Abbass Origine: Belgio, Italia, Francia 2011 Distribuzione: BIM Durata: 135' La
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.